di Luigi Salvo
Uno dei principali obiettivi del Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia per il 2023 è l’attività di promozione nei mercati di USA, Canada e UK per diffondere la cultura dei vini della denominazione, allo scopo di farne conoscere la qualità e innalzarne il valore.
Colangelo & Partners, Current Global, Ambasciatori dei vini, The Drinks Business sono i
Torna l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano il 16 Febbraio
di Luigi Salvo
Giovedì 16 febbraio si terrà a San Gimignano l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano DOCG, con la presentazione delle nuove annate alla stampa italiana e internazionale, all’interno del programma delle Anteprime di Toscana.
Protagonisti i vini dell’ultima vendemmia, la 2022, e l’annata 2021 per la tipologia Riserva.
Il Concours Mondial de Bruxelles 2023 sessione Vini Rosè sarà in Francia nel Pays d’Oc
di Luigi Salvo
A marzo, la terza sessione del Concours Mondial de Bruxelles, il campionato mondiale dei vini rosè si svolgerà a Montpellier dal’8 al 10 marzo 2023.I campioni provenienti da tantissimi paesi saranno esaminati da circa 50 degustatori mondiali che, nel cuore del Pays d’Oc tra la Camargue e i Pirenei, avranno modo di scoprire anche l’incredibile diversità della regione.
di Luigi Salvo
Dal primo gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria DOC e Primitivo di Manduria DOC Riserva, per essere immessi in commercio, dovranno essere muniti del contrassegno di Stato, tutelerà la sua produzione con un ulteriore sistema a garanzia dell’autenticità, la fascetta di stato accompagnerà i vini del grande rosso pugliese per tracciare tutte le fasi di
di Luigi Salvo
“Le confezioni regalo dei vini siciliani” è stato il tema dell’evento presso il ristorante Terrazza Palestro, lo straordinario mosaico della vitivinicoltura siciliana ha conquistato la stampa milanese con le novità degli associati legate alle festività, in una serata dedicata alla degustazione dei vini ed alla celebrazione della varietà vitivinicola siciliana.
Questa piccola DOC, riconosciuta solo nel 2004, che nasce il provincia di Messina è stata al centro del convegno ”Mamertino: da Giulio Cesare ai nostri giorni” che si è tenuto lo scorso 6 novembre a Fiumedinisi (Me) all’interno della Scuola degli Antichi Mestieri organizzato dalla delegazione di Taormina dell’Associazione Italiana Sommelier, in occasione della XX edizione della
Leggi tutto…Tutte le medagli del Concours Mondial de Bruxelles dei vini dolci e fortificati 2022
di Luigi Salvo
Il Concours Mondial de Bruxelles assegna le medaglie ai vini della sezione dedicata ai vini dolci e fortificati, la commissione composta da 50 giudici ha premiato con medaglie grande oro, oro e d’argento vini provenienti da 20 paesi.
Assovini Sicilia lancia l’allarme: caro energia, la politica nazionale trovi soluzioni concrete
di Luigi Salvo
L’aumento dei costi di energia, del vetro e del packaging, così come i problemi di reperibilità di molti accessori mettono a rischio la produttività delle aziende vitivinicole siciliane. Assovini Sicilia si fa portavoce delle difficoltà delle aziende associate che riscontrano un
Vendemmia anticipata a Montalcino, da Biondi Santi è iniziata il 31 agosto
di Luigi Salvo
Biondi Santi è l’icona del Brunello di Montalcino, la vendemmia quest’anno nel famoso territorio toscano è anticipata, per la prima volta nella storia dal 1988 a Tenuta Greppo di Biondi Santi la vendemmia è iniziata ad agosto.
di Luigi Salvo
La vendemmia 2022 per il Consorzio Collio, con il particolare andamento climatico, con temperature superiori alla media e scarsa piovosità, si prospetta comunque positiva e sarà anticipata rispetto agli ultimi anni di circa dieci giorni.
A Marsala il Concours Mondial de Bruxelles 2022 dei vini dolci e fortificati, come iscrivere i vini
di Luigi Salvo
Un grandissimo evento in Sicilia, dal 20 al 23 settembre, il Concours Mondial de Bruxelles, organizzerà una sessione di vini dolci e fortificati a Marsala riunendo autorità e degustatori di spicco delle principali regioni produttrici di vini dolci che degusteranno alla cieca nell’arco di tre sessioni.
I vincitori della 10° edizione Premio Mediterraneo Packaging
di Luigi Salvo
Sono 34 le aziende premiate alla 10° edizione del Premio Mediterraneo Packaging. Questo il risultato delle commissioni di esperti che hanno analizzato l’abbigliaggio dei vini, oli, distillati e liquori. Grandi assenti quest’anno le birre artigianali. La 10° edizione ha avuto un 35 per cento
di Luigi Salvo
l Concours Mondial de Bruxelles 2022, la competizione vinicola più prestigiosa al mondo, si è svolta a Cosenza-Rende, dal 19 al 21 maggio, rivelandosi come di consueto un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori del comparto. Pubblicati i risultati della
Sicilia en Primeur 2022, ecco la selezione di 25 vini novità
di Luigi Salvo
Dal 30 aprile al 1 maggio 2022 si è svolta la 18esima edizione di Sicilia en Primeur di Assovini Sicilia si è svolta nella città medievale di Erice, una due giorni intensa per giornalisti, scienziati, istituzioni, produttori, enologi e sommelier. Partecipo da ben sedici edizioni all’anteprima del
di Luigi Salvo
Sicilia en Primeur, l’anteprima del vino siciliano, si svolgerà nel borgo medievale di Erice che ospiterà nei luoghi più iconici e rappresentativi la18esima edizione confermando la sua natura di centro storico- culturale e scientifico. Un’edizione attesa che dal 27 aprile al 1 maggio
di Luigi Salvo
I vini Casa Grazia nascono coniugando una viticoltura moderna con un occhio di riguardo alle tradizioni del territorio, gli autoctoni grillo, moscato, frappato e nero d’avola e gli internazionali syrah e cabernet sauvignon sono allevati in un microclima costiero condizionato da due
Montecucco, apprezzamenti al Vinitaly 2022
dalla redazione
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco è tornato finalmente in scena a Vinitaly, la manifestazione di riferimento dell’universo enologico che si è svolta a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 e che con l’edizione n. 54 ha accolto nuovamente il suo pubblico internazionale di buyer, giornalisti,
dalla redazione
Iniziata la decima edizione del Premio Mediterraneo Packaging di Egnews-Oliovinopeperoncino. Novità di quest’anno l’allargamento della partecipazione a tutti i Paesi europei partecipazione e l’istituzione di un premio speciale per il divulgatore dei distillati. Il Premio, organizzato
Enoteca Regionale Sicilia Occidentale, grande succcesso per la masterclass sul vitigno Catarratto
di Luigi Salvo
Sono iniziate il 24 marzo e proseguiranno con sei appuntamenti rivolti ai ristoratori, ad operatori del settore e stampa fino al 8 aprile 2022, un ciclo di masterclass all’Enoteca Regionale-Sede Sicilia Occidentale ad Alcamo, curate dai giornalisti sommelier Luigi Salvo e Marcello Malta.
di Luigi Salvo
Si e ‘conclusa a Valladolid in Spagna la seconda edizione del mondiale del Concours Mondial de Bruxelles Rose’ Selection, che si e’ svolta dal 11 al 13 marzo 2022, 60 giudici internazionali hanno valutato 1200 campioni di 29 nazionalità diverse. Tra i vini Rosè rivelazione il migliore del concorso, il miglior vino del territorio ospitante Castilla-y-León, il