Sicilia en Primeur 2022, ecco la selezione di 25 vini novità
di Luigi Salvo
Dal 30 aprile al 1 maggio 2022 si è svolta la 18esima edizione di Sicilia en Primeur di Assovini Sicilia si è svolta nella città medievale di Erice, una due giorni intensa per giornalisti, scienziati, istituzioni, produttori, enologi e sommelier. Partecipo da ben sedici edizioni all’anteprima del
di Luigi Salvo
Sicilia en Primeur, l’anteprima del vino siciliano, si svolgerà nel borgo medievale di Erice che ospiterà nei luoghi più iconici e rappresentativi la18esima edizione confermando la sua natura di centro storico- culturale e scientifico. Un’edizione attesa che dal 27 aprile al 1 maggio
di Luigi Salvo
I vini Casa Grazia nascono coniugando una viticoltura moderna con un occhio di riguardo alle tradizioni del territorio, gli autoctoni grillo, moscato, frappato e nero d’avola e gli internazionali syrah e cabernet sauvignon sono allevati in un microclima costiero condizionato da due
Montecucco, apprezzamenti al Vinitaly 2022
dalla redazione
Il Consorzio Tutela Vini Montecucco è tornato finalmente in scena a Vinitaly, la manifestazione di riferimento dell’universo enologico che si è svolta a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 e che con l’edizione n. 54 ha accolto nuovamente il suo pubblico internazionale di buyer, giornalisti,
dalla redazione
Iniziata la decima edizione del Premio Mediterraneo Packaging di Egnews-Oliovinopeperoncino. Novità di quest’anno l’allargamento della partecipazione a tutti i Paesi europei partecipazione e l’istituzione di un premio speciale per il divulgatore dei distillati. Il Premio, organizzato
Enoteca Regionale Sicilia Occidentale, grande succcesso per la masterclass sul vitigno Catarratto
di Luigi Salvo
Sono iniziate il 24 marzo e proseguiranno con sei appuntamenti rivolti ai ristoratori, ad operatori del settore e stampa fino al 8 aprile 2022, un ciclo di masterclass all’Enoteca Regionale-Sede Sicilia Occidentale ad Alcamo, curate dai giornalisti sommelier Luigi Salvo e Marcello Malta.
di Luigi Salvo
Si e ‘conclusa a Valladolid in Spagna la seconda edizione del mondiale del Concours Mondial de Bruxelles Rose’ Selection, che si e’ svolta dal 11 al 13 marzo 2022, 60 giudici internazionali hanno valutato 1200 campioni di 29 nazionalità diverse. Tra i vini Rosè rivelazione il migliore del concorso, il miglior vino del territorio ospitante Castilla-y-León, il
Export vino 2021, crescono 19 regioni su 20
Le esportazioni di vino italiano nel 2021 raggiungono il valore record di 7,11 miliardi di euro, per un +12,4% su base annua che recupera di molto il -2,2% registrato nel 2020, secondo quanto evidenziato dalle elaborazioni dell’Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat (consulta i
Leggi tutto…Lorenzo Cesconi eletto nuovo presidente FIVI

Lorenzo Cesconi, Vignaiolo in Trentino, è il nuovo Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Rinnovato anche il Consiglio direttivo che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Riconfermati nove consiglieri, sei i nuovi ingressi. È stato eletto mercoledì 9 marzo a Piacenza durante l’assemblea ordinaria dei soci, Cesconi succede a Matilde Poggi che è stata alla guida di FIVI per nove anni e attualmente ricopre il ruolo di Presidente di CEVI,
Leggi tutto…di Luigi Salvo
Un antico detto recita, “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”. La vera fortuna è, oltre che berne di buoni, assaggiarne che riescano ad emozionare per raggiunge la massima piacevolezza del gusto. La siciliana Cantina Marilina si trova in Val di Noto in provincia di
Larcéra Vermentino 2021, il nuovo vino di Mandrarossa
di Luigi Salvo
Mandrarossa presenta il suo nuovo vino da Vermentino insieme al rebranding delle etichette che mostrano una immagine totalmente rinnovata. il Vermentino, uva largamente diffusa in Sardegna, Toscana e Liguria, nel corso degli anni Ottanta è stata piantata in Sicilia ed è stata
Arancino ’21, il bianco macerato di Caruso & Minini
di Luigi Salvo
Caruso & Minini ha i suoi vigneti appartenenti da tre generazioni alla famiglia Caruso sulle colline tra Marsala, Salemi e Mazara del Vallo per ben centoventi ettari. Le terre sono caratterizzate da suolo franco-sabbioso-argilloso dotato sia di macro che micro
di Luigi Salvo
Novella Pastorelli, di Cantine Due Palme di Cellino San Marco e di Lizzano è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. La scelta, unanime e condivisa da parte di tutti i consiglieri di amministrazione, ha indicato nella Pastorelli, avvocato ed esperta di
Arriva la fascetta di stato nelle bottiglie Doc Sicilia
di Luigi Salvo
Le fascette di stato che da quest’anno sono applicate ai vini Doc Sicilia tracciano tutte le fasi di vita di ciascuna bottiglia, un sistema a garanzia dell’autenticità, volto alla tutela di produttori e consumatori delle bottiglie a marchio DOC.
di Luigi Salvo
Le bottiglie della piccola Docg toscana Montecucco Sangiovese annoverate tra le bottiglie da non perdere nel 2022 dalla celebre rivista statunitense Forbes. Al giornalista esperto Adam Morganstern è stato chiesto di dimenticarsi delle tendenze e delle previsioni e di raccontare
di luigi Salvo
La siciliana Colomba Bianca di Mazara del Vallo (Tp), con i suoi 1800 ettari, è tra le più interessanti cooperative vitivinicole in biologico sia in Italia che all’estero. Fondata nel 1970, oggi conta circa 2480 soci, il totale dei vigneti gestiti è di 7500 ettari tra le province di Trapani,
La sessione Rosè del Concours Mondial de Bruxelles sara da 11 al 13 marzo a Valladolid
di Luigi Salvo
Valladolid ospiterà la Sessione Vini Rosé del Concours Mondial de Bruxelles nel 2022. L’evento si svolgerà l’11, 12 e 13 marzo presso il Patio Herreriano e riunirà circa 60 degustatori internazionali.
Il Sindaco di Valladolid, Óscar Puente, l’Assessore comunale alla Cultura
Il libro di Salvo Ognibene, Storie di Vite
di Luigi Salvo
Si legge tutto in un fiato, “Storie di Vite”, la pubblicazione di Salvo Ognibene edita da Flaccovio editore, un delizioso racconto di vini, territori, persone, di cibo e storia, con i contributi di Gherardo Fabretti, Filippo Moschitta e Antonello De Oto.
Le etichette gratta e vinci XMAS edition 12eMezzo di Varvaglione1921
di Luigi Salvo
L’etichetta della XMas Edition 12eMezzo riproduce un albero natalizio costruito mettendo insieme delle forme geometriche che riproducono dei pacchi regalo. Ma ce ne sono tre che hanno un aspetto diverso dagli altri. E sono proprio i tre pacchi da grattare sperando di non trovare la
E’ morto Andrea Franchetti, la forza del vulcano
di Luigi Salvo
Ci ha lasciati un uomo straordinario, era malato da qualche tempo, ma sinceramente non me lo aspettavo. Per il suo impegno sul vulcano parlano i suoi vini, uno più incredibile dell’altro, un uomo che ha fatto la storia dell’Etna rilanciandolo e accendendo su di esso i riflettori.