Vai al contenuto

Concours Mondial de Bruxelles 2023, per l’Italia trionfano Toscana e Sicilia

Maggio 24, 2023

di Luigi Salvo
Si è svolto in Croazia nella regione di Istria la trentesima edizione del Concours Mondial del Bruxelles 2023, la competizione vinicola più prestigiosa al mondo, che ha visto, nella sua sezione più grande riguardante i vini bianchi e rossi, riunirsi 320

Leggi tutto…
Pubblicità

Nel 2024 il Concours Mondial de Bruxelles sbarca in Messico

Maggio 15, 2023

di Luigi Salvo
Guanajuato, in Messico, è stata selezionata come sede del 31° Concours Mondial de Bruxelles. La sessione principale dell’evento, dedicata ai vini bianchi e rossi, si svolgerà nella moderna e industriale città di Leoni 7, 8 e 9 giugno 20024. L’annuncio della destinazione del 2024 del prestigioso concorso è stata annunciato nel

Leggi tutto…

Sicilia en Primeur 2023 a Taormina e Radice Pura il prossimo maggio

aprile 18, 2023

di Luigi Salvo
Oggi in conferenza stampa è stata presentata l’edizione 2023 di Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima dei vini siciliani organizzata da Assovini Sicilia, in programma a Taormina e Radicepura dal 9 al 13 maggio. Saranno oltre ottanta i giornalisti italiani e stranieri che parteciperanno alla

Leggi tutto…

Presentato a Zagabria il 30° Concours Mondial de Bruxelles in Istria

aprile 13, 2023

È iniziato il conto alla rovescia per la competizione internazionale più prestigiosa, il Concours Mondial de Bruxelles che si svolgerà dall’11 al 15 maggio 2023 a Poreč, in Croazia. Migliaia di campioni di vino provenienti da 50 paesi saranno valutati in tre giorni, dal 12 al 14 maggio 2023, da 350 giudici

Leggi tutto…

L’evento 2023 del Comitato Grandi Cru d’Italia in occasione di Vinitaly

aprile 10, 2023

di Luigi Salvo
Domenica 2 aprile, il Teatro Ristori di Verona ha ospitato il tradizionale evento che, dal 2007, il Comitato Grandi Cru d’Italia organizza in occasione di Vinitaly per celebrare i grandi vini che rappresentano l’eccellenza della produzione enologica italiana. Protagonisti, infatti, i Grandi Cru dei Soci del Comitato, esaltati dalle creazioni dei fratelli Cerea del

Leggi tutto…

La Sicilia tra nuove etichette e nuovi millesimi al Vinitaly 2023

aprile 8, 2023

di Luigi Salvo
E’ stata una bella edizione quella di Vinitaly 2023 sia in termini numeri sia qualitativi, si è chiusa con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale degli operatori accreditati.

Leggi tutto…

I vincitori di Me-Doc, il Concorso Enologico delle Doc Faro, Malvasia delle Lipari e Mamertino

marzo 23, 2023

di Luigi Salvo
La viticoltura in Sicilia affonda le radici nel tempo, in particolare per l’areale messinese si narra che il Mamertino fosse il vino preferito da Giulio Cesare, che il Faro piacesse molto a Plinio il Vecchio, e che la Malvasia delle Lipari per la sua solarità aromatica storicamente fosse definita “il nettare degli dei”.

Leggi tutto…

Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari protagonisti a ME-DOC

marzo 22, 2023

di Luigi Salvo
I vini Doc del messinese hanno mostrato tutte le loro peculiari caratteristiche nel corso dell’ entusiasmante due giorni chiamata “ME DOC” organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Sicilia che si è svolta il 18 ed il 19 marzo presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. La città ha accolto con

Leggi tutto…

Al Concours Mondial de Bruxelles Rosè 2023 l’Italia trionfa

marzo 20, 2023

di Luigi Salvo
Nella tre giorni di degustazione del Concours Mondial de Bruxelles Rosè, che si è svolto a Montpellier in Francia, nella quale 55 degustatori internazionali hanno assegnato medaglie d’oro e d’argento a vini provenienti da 25 Paesi, l’Italia ottiene un gran risultato con il 33% dei premi.

Leggi tutto…

L’azienda vitivinicola gelese Casa Grazia partner dell’importante meeting Sicily Businnes Forum

marzo 13, 2023

di redazione
C’è fermento e febbrile attesa in Sicilia per Sicily Business Forum, il più grande evento di business per il Sud Italia in cui saranno discussi i nuovi scenari economici, politici e socio-culturali per il rilancio del Mezzogiorno. Il prossimo Venerdì 17 marzo al “Four Points by Sheraton Catania Hotel”, centinaia di importanti personalità

Leggi tutto…

Aperte le iscrizioni per l’11ma edizione del Premio Mediterraneo Packaging

marzo 1, 2023

di redazione
L’ 11ma edizione del Premio Mediterraneo Packaging di Egnews-Oliovinopeperoncino è per le aziende produttrici di vino, olio, distillati, liquori, birrifici artigianali e beer firm dei Paesi europei, organizzato dal Club Oliovinopeperoncino, in partnership con l’Istituto di Istruzione Secondaria “Mattarella-Dolci” di Castellammare del Golfo (Tp) ad  indirizzo turistico e

Leggi tutto…

Anteprima Vernaccia di San Gimignano ’23: la Regina bianca di Toscana negli assaggi 2022

febbraio 26, 2023

di Luigi Salvo
San Gimignano con le sue torri ed il cielo velato ha da sempre un grandissimo fascino, lo scorso giovedì 16 febbraio ha ospitato l’Anteprima della Vernaccia, con la presentazione dei vini alla stampa di settore nazionale e internazionale. La “Città dalle belle Torri” è sito Unesco dal 1990, il suo vino, la

Leggi tutto…

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano ’23: i migliori dieci assaggi annata 2020

febbraio 21, 2023

di Luigi Salvo
L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2023, lo scorso 15 febbraio nella splendida fortezza, ha fatto il focus su Annata 2020 e Riserva 2019 in commercio da quest’anno. La grande tradizione storica dei vini di Montepulciano è testimoniata da un documento, che abbiamo potuto

Leggi tutto…

Anteprima Chianti Classico Collection 2023: i migliori vini assaggiati 2021 e 2020

febbraio 20, 2023

di Luigi Salvo
La “Chianti Classico Collection 2023”, Anteprima della denominazione, è andata in scena alla stazione Leopolda di Firenze il 13 e 14 febbraio scorsi, giunta alla 30esima edizione ha visto la partecipazione di ben 206 aziende con 750 etichette in degustazione.

Leggi tutto…

I migliori assaggi 2022 di Chianti Lovers e Morellino di Scansano

febbraio 17, 2023

di Luigi Salvo
Chianti Lovers e Rosso Morellino nei padiglioni della Fortezza da Basso a Firenze ha proposto alla stampa italiana ed internazionale oltre 120 aziende del territorio con più di 400 etichette in degustazione. L’intensa settimana

Leggi tutto…

La settimana delle Anteprime Toscane inizia con BuyWine

febbraio 10, 2023

di Luigi Salvo
Oltre 1400 etichette in degustazione per una maratona da 3000 incontri e 23mila degustazioni. Si è aperta oggi alla Fortezza da Basso di Firenze BuyWine Toscana 2023, la due giorni dedicata al match tra produttori di vino a denominazione e buyer da tutto il mondo.La manifestazione è promossa da Regione Toscana insieme a Camera

Leggi tutto…

In 50 stati americani la Sicilia indicata come la regione vitivinicola del 2023

febbraio 2, 2023

di Luigi Salvo
Uno dei principali obiettivi del Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia per il 2023 è l’attività di promozione nei mercati di USA, Canada e UK per diffondere la cultura dei vini della denominazione, allo scopo di farne conoscere la qualità e innalzarne il valore.
Colangelo & Partners, Current Global, Ambasciatori dei vini, The Drinks Business sono i

Leggi tutto…

Torna l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano il 16 Febbraio

gennaio 25, 2023

di Luigi Salvo
Giovedì 16 febbraio si terrà a San Gimignano l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano DOCG, con la presentazione delle nuove annate alla stampa italiana e internazionale, all’interno del programma delle Anteprime di Toscana.
Protagonisti i vini dell’ultima vendemmia, la 2022, e l’annata 2021 per la tipologia Riserva.

Leggi tutto…

Il Concours Mondial de Bruxelles 2023 sessione Vini Rosè sarà in Francia nel Pays d’Oc

gennaio 9, 2023

di Luigi Salvo
A marzo, la terza sessione del Concours Mondial de Bruxelles, il campionato mondiale dei vini rosè si svolgerà a Montpellier dal’8 al 10 marzo 2023.I campioni provenienti da tantissimi paesi saranno esaminati da circa 50 degustatori mondiali che, nel cuore del Pays d’Oc tra la Camargue e i Pirenei, avranno modo di scoprire anche l’incredibile diversità della regione.

Leggi tutto…

Dal 1 gennaio 2023 fascetta di Stato sulle bottiglie di Primitivo di Manduria Doc

dicembre 12, 2022

di Luigi Salvo
Dal primo gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria DOC e Primitivo di Manduria DOC Riserva, per essere immessi in commercio, dovranno essere muniti del contrassegno di Stato, tutelerà la sua produzione con un ulteriore sistema a garanzia dell’autenticità, la fascetta di stato accompagnerà i vini del grande rosso pugliese per tracciare tutte le fasi di

Leggi tutto…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: