Vai al contenuto

I premiati del Barocco Wine Music 2016 tra Fiano, Chardonnay, Blend, Negramaro e Primitivo

novembre 1, 2016

barocco-wine-music-2016-concorso-home-giornalevinocibodi Luigi Salvo
Il Barrocco Wine Music, lo scorso 29 ottobre, ha portato tra le vie del centro storico di Soleto (Lecce) migliaia di persone che hanno avuto l’opportunità di assaggiare oltre 200 vini pugliesi selezionati per vitigno. Nei giorni precedenti l’evento pubblico si è svolto il concorso enologico, un bel focus sul vino pugliese, cinque le tipologie  di vini: Fiano, Chardonnay, Blend, Negramaro e Primitivo sotto la lente d’ingrandimento di una commissione perfettamente amalgamata, il sottoscritto, Roberto Gatti, Pasquale Porcelli, Alberto Lupini, Fabrizio Miccoli e Aldo Specchia.

barocco-wine-music-2016-concorso-giornalevinocibo

L’evento è stato organizzato dall’Agenzia MOOD in collaborazione con il Comune di Soleto, patrocinato dall’Associazione Nazionale “Città del Vino” e dall’Associazione Italiana Sommelier e sostenuto dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

Questi i vincitori nelle diverse categorie della “Quarta Selezione Vini Barocco Wine Music”

Categoria FIANO
1^ Crè – Vetrere
2^ Fiano – Sampietrana
3^ Biegosta – Sanchirico

Categoria CHARDONNAY
1^ Sampietrana – Chardonnay
2^ Chardonnay- Vecchia Torre
3^ L’Aureus – Cantine Ferri

barocco-wine-music-2016-concorso-i-vini-giornalevinocibo

Categoria BLEND
1^ Archè – Vigne di Sammarco
2^ Cantalupi Riserva – Conti Zecca
3^ Contrada del Falco – Cantina San Donaci

Categoria NEGROAMARO
1^ Anima di Negroamaro – Tenute Emera
2^ Tre Archi – Cantine Petrelli
3^ Verve – Vigne di Sammarco

Categoria PRIMITIVO

1^ Memor – Cantine Ferri
2^ Boemondo – Duca Carlo Guarin
3^ Cento su Cento Primitivo – Castel di Salve

E’ stato anche attribuito il premio “Wine for Woman” al vino con il più alto indice di piacevolezza, il primo classificato è stato lo Chardonnay Nottetempo di Cantine di Sammarco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: