Vai al contenuto

E’ scomparso Paolo Benvenuti direttore di Città del Vino

gennaio 9, 2020

di Luigi Salvo
Ci ha lasciato Paolo Benvenuti, direttore generale dell’Associazione nazionale Città del Vino, già amministratore di Enoteca Italiana, aveva 67 anni e da tempo lottava contro un brutto male. Un caro amico che ho avuto il piacere di conoscere nei miei 14 anni di giudice al concorso enologico di Città del Vino, una persona dai modi gentili, appassionato del suo lavoro, per oltre trent’anni un punto di riferimento per la rinascita della cultura enologica e lo sviluppo del turismo enogastronomico in Italia.

Parte integrante di Città del Vino sin dalla nascita del 1987, con il suo impegno ha segnato tappe importanti, Calici di Stelle, il Piano regolatore delle Città del Vino, il Concorso Enologico La Selezione del Sindaco.

Floriano Zambon Presidente dell’Associazione. “Ci lascia l’anima dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino, Paolo Benvenuti è stato l’instancabile trascinatore e promotore, l’ispiratore, il cuore, la memoria. A lui si devono i traguardi raggiunti in questi oltre trent’anni di attività. Uomo intelligente, arguto e generoso lascia un vuoto incolmabile. Alla famiglia l’abbraccio di tutta l’Associazione Città del Vino”.

In un momento di pausa dei lavori degustativi da sx Luigi Salvo, Luciano Parrinello, Paolo Benvenuti, Roberto Gatti, Valentino Bega, Bruno Fina

Il ricordo di Paolo si intreccia  con tanti momenti di vino in giro per l’Italia e per l’Europa, seriosi durante le sessioni di degustazioni e goliardici durante le passeggiate o le cene insieme.
Paolo Benvenuti mancherà a tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: