Vai al contenuto

Nel 2024 il Concours Mondial de Bruxelles sbarca in Messico

Maggio 15, 2023

di Luigi Salvo
Guanajuato, in Messico, è stata selezionata come sede del 31° Concours Mondial de Bruxelles. La sessione principale dell’evento, dedicata ai vini bianchi e rossi, si svolgerà nella moderna e industriale città di Leoni 7, 8 e 9 giugno 20024. L’annuncio della destinazione del 2024 del prestigioso concorso è stata annunciato nel

corso della terza giornata di degustazioni in Croazia. E’ la seconda volta, dopo l’evento in Cina del 2018, che il concorso mondiale organizza la sessione fuori l’Europa.

L’areale di Guanajuato è diventato uno dei principali attori vinicoli messicani, grazie in parte alla sua ricca storia e al clima ideale per la coltivazione dell’uva. Si colloca al quinto posto a livello nazionale per progressione di vigneti, con 485 ettari impiantati e oltre 100 ettari in progetto, che rappresentano il 4,5% della superficie nazionale destinata alla produzione di vini di qualità. Lo stato di Guanajuato è anche il quinto produttore di uva del Messico e il quarto nella produzione complessiva di vino.

Guanajuato è molto dinamica con 46 progetti enologici, 34 cantine che compongono l’Associazione dell’uva e del vino di Guanajuato e 25 progetti di enoturismo.
Ogni anno si producono oltre 1.240.000 litri di vino da varietà come Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Malbec, Cabernet Franc, Tempranillo, Nebbiolo, Semillon, Chardonnay e Sauvignon Blanc. 
I vini di Guanajuato hanno ottenuto nelle principali competizioni europee oltre 70 medaglie che testimoniano la qualità delle referenze.

Vigneti e costruzioni tipiche di Guanajuato

Una terra con una lunga tradizione vinicola
Guanajuato, situato nel cuore del Messico, è uno stato con un ricco patrimonio culturale, storico e architettonico che attrae milioni di visitatori ogni anno. Ha due città Patrimonio dell’Umanità, la capitale di Guanajuato e San Miguel de Allende, oltre a sei città magiche molto visitate ( Pueblos Mágicos ): Dolores Hidalgo, Salvatierra, Jalpa de Canovas, Yuriria, Mineral de Pozos e Comonfort. 
Inoltre, lo stato ha cinque aree archeologiche considerate centri cerimoniali delle culture mesoamericane: Cañada de la Virgen, El Coporo, Arroyo Seco, Peralta e Plazuelas. Con una tale gamma di attrazioni, Guanajuato è una destinazione imperdibile per chiunque desideri immergersi nella storia e nella cultura messicane.

Può vantare un ricco patrimonio enologico che risale all’epoca coloniale. I “conquistadores” ei missionari spagnoli introdussero le prime viti europee, che furono piantate dall’attuale Città del Messico a nord attraverso Guanajuato.
Le condizioni agroclimatiche uniche della regione hanno contribuito al carattere distinto dei suoi vini, che oggi sono prodotti principalmente nei comuni di Dolores Hidalgo, San Miguel de Allende, San Felipe, San Francisco del Rincon, Guanajuato, Leon, Salvatierra, Comonfort e San Diego de la Union.

Dolores Hidalgo, cittadina situata nella “Valle de la Independencia”, ospita uno dei due musei del vino del paese. Il Museo del vino di Guanajuato mette in mostra la storia e il processo di vinificazione della regione. Inoltre, Guanajuato ha già ospitato diversi importanti eventi internazionali legati al vino, come la Mexico Seleccion del Concours mondial de Bruxelles nel 2017 e 2021 e il Guanajuato Tierra de Vinos Harvest Festival nel 2022. della regione una delle principali destinazioni in il settore vitivinicolo.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: