Vai al contenuto

Al Concorso Mondiale di Bruxelles 2012 è record con 8400 campioni in degustazione

Maggio 2, 2012

di Luigi Salvo
E’ tutto pronto per la 19ma edizione del Concours Mondial de Bruxelles che si svolgerà a Guimarães in Portogallo dal 4 al 6 Maggio 2012, un’edizione da record saranno quasi 8400 vini ed alcolici provenienti dal tutto il mondo, un numero di campioni presenti che equivale ad un aumento del 10% rispetto alla precedente edizione in Lussemburgo.
Il gotha dei degustatori mondiali, 316 per l’esattezza di 48 nazionalità diverse, contribuiranno a creare il carattere unico dell’ evento, assaggeranno in tre giorni i vini provenienti da una ciquantina di paesi tra i quali la Francia (2541 campioni), la Spagna (1549), l’Italia (996), il Portogallo (925), il Cile (447), Il Sud Africa (248) e ancora la Svizzera (203).

Il Concorso Mondiale è certamente un evento unico ed emozionante, da tanti anni ormai rappresento l’Italia come giudice, ho potuto costatare la grande serietà del protocollo di svolgimento dei lavori degustativi e l’importante valore aggiunto che i migliori vini, premiati con le medaglie, hanno dal punto di vista commerciale e di comunicazione. Ecco perché ne consiglio vivamente alle aziende di qualità la partecipazione.
Thomas Costenoble direttore del Concorso “La nostra preoccupazione principale è di mantenere le condizioni ottimali di degustazione sia per i produttori che ci hanno dato la loro fiducia sia per i 316 degustatori che sono la forza del Concorso. Una crescita dei vini presenti del 10% è una vera sfida che ci ha costretti a chiudere le iscrizioni in anticipo; non si era mai verificata una cosa del genere in 19 anni di vita del concorso”.

Il Concours Mondial di Bruxelles, divenuto “il campionato del mondo enologico”, dal 2006 si è traferito al di là delle proprie frontiere ed è itinerante. Lisbona, Maastricht, Bordeaux, Palermo, Lussemburgo sono state le sedi prestigiose, nel 2012 tocca a Guimaraes in Portogallo.

Ecco l’opinione di alcuni colleghi:
Bernard Burtschy (giornalista – Le Figaro, Francia). “È un concorso dove trovo l’eccellenza dei degustatori professionali. È veramente raro è prezioso vedere tutta quest’eccellenza riunita in un unico luogo in occasione del Concorso Mondiale.”

Luis Pato (enologo e giornalista, Portogallo). “Il Concorso Mondiale è ben organizzato, è una competizione molto seria e professionale, apprezzo in modo particolare le tecniche di degustazione utilizzate, il campione test con la ripetizione d’alcuni vini è una tecnica molto seria e affidabile per controllare i giudici.”

Leonardo Romanelli (giornalista, Italia). “Partecipare al Concours Mondial de Bruxelles è veramente un’esperienza interessante, è l’occasione per provare vini provenienti dal mondo intero, e questo da un punto di vista professionale è appassionante. Oltre questo è anche l’occasione per incontrare colleghi che arrivano da tutte le parti della terra, Cina, Taiwan , Messico. E’ un ambiente incredibile.”

John Salvi (Master of Wine, Regno Unito). “Il Concours Mondial de Bruxelles ha la sua forza nella sua dimensione, la sua reputazione è a misura dei suoi risultati. I risultati di una medaglia ottenuta al concorso sono immediatamente riscontrabili e si traducono in un aumento delle vendite.”

Pedro Ballesteros Torres (Master of Wine, Spagna). “Io credo che il concorso sia un’occasione unica per potere riunire nello stesso luogo tutti questi professionisti che cosi possono in qualche modo trovare un punto di riscontro per discutere sulla qualità del vino e sull’attualità del settore. Cosa fanno o pensano gli altri non perderei tutto questo per niente al mondo.”

David Chow (importatore, Cina). “In un ambiente commerciale concorrenziale come quello del vino una prestigiosa competizione è indispensabile. Una medaglia, è un plus innegabile per fare conoscere un prodotto e, certamente, per farlo vendere.”

Migliaia le bottiglie, quali i migliori vini e le tendenze di mercato? Le impressioni sul tasting, le opinioni sulla produzione mondiale ed il report completo del Concorso al ritorno dal Portogallo.

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. andrea onietti permalink
    Maggio 2, 2012 10:36 am

    Incredibile tante bottiglie tutte insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: