L’Etna proclamato patrimonio mondiale dell’umanità, ancora più valore ai suoi vini
dalla redazione
L’Etna, il vulcano più alto d’Europa, è stato proclamato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’Unesco lo ha inserito tra i territori più significativi del pianeta definendolo come uno dei vulcani “più emblematici e attivi del mondo”. La notizia contribuisce ad accrescere l’importanza di un territorio e dei suoi vini che destano tanto interesse per le loro particolari peculiarietà.
La zona classificata come patrimonio mondiale fa parte del Parco dell’Etna creato nel 1987. Il ministero dell’Ambiente italiano ha definito l’inserimento del vulcano nella lista Unesco “un risultato importante che riconosce l’unicità del patrimonio naturale italiano, il valore delle politiche nazionali di conservazione e il lavoro svolto negli ultimi anni dal Parco dell’Etna e dal Ministero dell’Ambiente, che nel gennaio 2012 ne ha patrocinato la candidatura”.
Con questa nomina l’Italia ha il 45mo sito nella Lista World Heritage: a tutt’oggi è il paese leader.
CLICCA Ecco tutti i vini più interessanti prodotti dai vigneti dell’Etna da uve Carricante, Nerello Mascalese e Nerello Capuccio testati e scelti per voi appena due mesi fa.