Sono 14 i ristoranti gli stellati 2018 della Sicilia, vi sveliamo i parametri di giudizio
di Luigi Salvo
Si confermano 14 i ristoranti siciliani premiati con le stelle dalla guida Michelin, sono soltanto cinque le province, la più premiata è Ragusa con quattro ristoranti (due 2 stelle e due 1 stella), Messina con quattro ristoranti (uno 2 stelle e tre 1 stella) Palermo con tre ristoranti (1 stella), Agrigento con uno (2 stelle), Catania con due (1 stella).
Tanti i ristoranti siciliani di livello che avrebbero il desiderio di ottenere la stella Michelin, ma non è così facile, i parametri essenziali nel giudizio sono: la freschezza degli ingredienti, la bontà, l’equilibrio dei sapori, la consistenza del cibo e la presentazione del piatto, le competenze dello chef e dell’intera brigata di cucina.
Ogni piatto viene valutato secondo questi 4 parametri:
Qualità del prodotto
Tecnica della preparazione
Equilibrio fra gli ingredienti
Creatività dello Chef
Importantissima la qualità del servizio, è innegabile che tutti coloro che si improvvisano maitre o sommelier creano un danno d’immagine al ristorante, altri criteri di giudizio sono l’atmosfera, gli arredi e la location.
Ecco i ristoranti premiati in Sicilia nel 2018:
2 stelle Michelin
Duomo, Ragusa, 2 stelle Michelin.
La Madia, di Licata, 2 stelle Michelin.
Locanda Don Serafino, Ragusa, 2 stelle Michelin.
Principe Cerami, Taormina, 2 stelle Michelin
1 stella Michelin
Coria, Caltagirone, 1 stella Michelin.
Shalai, Linguaglossa, 1 stella michelin.
La Capinera, Taormina, 1 stella Michelin.
Signum, Salina, Eolie, 1 stella Michelin.
Cappero, Vulcano Eolie 1 stella MIchelin
Bye Bye Blues, Mondello, Palermo, 1 stella Michelin.
I Pupi, Bagheria, Palermo, 1 stella Michelin.
Il Bavaglino, Terrasini, Palermo, 1 stella Michelin.
Accursio, Modica, 1 stella Michelin.
La Fenice, Ragusa, una stella Michelin.