Dal 15 Febbraio 2014 le grandi anteprime toscane, ecco il programma
di Luigi Salvo
Il mondo del vino che conta dal 15 Febbraio e per un’intera settimana è in Toscana per le anteprime che si susseguiranno una dietro l’altra a ritmo cadenzato, giornalisti, operatori e wine lovers preparano le valigie direzione Firenze. La Toscana si prepara allo show dei suoi tanti vini, s’inizia con le denominazioni emergenti poi i grandi brand nei loro terroir, in una rinnovata formula che esprime l’unione e la sinergia dei produttori e dei consorzi di una delle regioni leader al mondo nella produzione enoica.
S’inizia a Firenze dal 15 al 16 febbraio ci sarà “Buy Wine”, workshop internazionale organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione, a Villa Montalto il seminario di presentazione dei territori toscani emergenti, alla Fortezza da Basso 258 aziende toscane incontreranno 300 buyer e numerosi giornalisti provenienti da 33 Paesi del mondo, e, per la prima volta nella storia dell’enologia regionale, ci saranno le anteprime delle denominazioni: Valdarno di Sopra Doc, Carmignano, Bolgheri, Terratico di Bibbona, Elba, Val di Cornia, Montecucco, Morellino di Scansano, Cortona, Chianti e delle sottozone Chianti Colli Senesi, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Rufina.
Il 17 Febbraio è la volta di San Gimignano con l’anteprima della Vernaccia, ed a seguire il giorno successivo, ancora a Firenze, il Chianti Classico presenta in anteprima l’annata 2013, il 2012 e la Riserva 2011 alla Stazione Leopolda a Firenze, sarà l’edizione n. 21 di “Chianti Classico Collection” .
Il Vino Nobile di Montepulciano e il Consorzio presentano la nuova annata 2011 e la Riserva 2010 nell’Anteprima alla Fortezza di Montepulciano e l’ultimo evento sarà “Benvenuto Brunello” a Montalcino nel Chiostro del Museo, con le annate di Brunello 2009, Riserva 2008 e il Rosso di Montalcino 2012.