Vai al contenuto

Assovini presenta Sicilia en Primeur 2014

Maggio 10, 2014

sicilia en primeur 2014 homedi Marialina Bommarito       article in english
Ha avuto luogo a Palermo presso la prestigiosa sede di Banca Nuova, antico edificio di importanza storico-industriale denominato la “Fabbrica della Luce”, la presentazione di Sicilia en Primeur 2014. La manifestazione organizzata da Assovini Sicilia ed avente come main sponsor e promoter Banca Nuova, giunge all’undicesima edizione.

L’evento itinerante che si pregia di far conoscere e degustare a giornalisti provenienti da tutto il mondo, l’anteprima dei vini 2013 e le altre annate in commercio, avrà luogo quest’anno a Vulcano, nelle isole Eolie.

“La scelta di questa location d’eccezione” dice Antonio Rallo presidente di Assovini e titolare dell’azienda vinicola Donnafugata, “nasce dalla volontà di promuovere e valorizzare non soltanto il vino ma il territorio da dove proviene. Vulcano con le sue colture “eroiche” farà da palcoscenico unico a questo evento nonostante le difficoltà logistiche che comporta”.

Marino Breganze, presidente di Banca Nuova, vede con ottimismo la crescita del vino siciliano anche nel mercato estero. “Il vino” egli sostiene, “ è la punta di diamante del settore agroalimentare italiano. Per questo, oltre al supporto a Sicilia en Primeur, è nostro impegno assistere le aziende nei diversi processi di internazionalizzazione”.

conferenza sicilia en primeur 2014

Anche questa edizione si avvarrà del supporto scientifico del Professore Attilio Scienza dell’Università di Milano, il cui intervento sarà intitolato: “Dalle piccole isole nuovi messaggi e stimoli per la viticoltura siciliana”. “Dal punto di vista della sostenibilità la Sicilia è un esempio per tutti”, egli spiega, “ma la sfida di domani sarà la viticoltura di precisione e le Isole Eolie possono raccontare molto sia per la loro storia enologica che per quella culturale”.

Assovini Sicilia istituita nel 1998, riunisce oggi 70 aziende siciliane che rappresentano l’80% del vino siciliano imbottigliato sull’isola.

Dal 25 maggio 80 giornalisti ed esperti del settore, sia italiani che stranieri, visiteranno varie cantine in diversi territori della Sicilia. Il 28 e 29 maggio raggiungeranno l’isola di  Vulcano dove 35 aziende vitivinicole, dalle più conosciute e storiche alle giovani aziende emergenti, presenteranno oltre 350 vini.

Le aziende che parteciperanno:

ARIANNA OCCHIPINTI
AZ. AGR. GREGORIO DE GREGORIO
BAGLIO DI PIANETTO
BARONE DI VILLAGRANDE
CANTINA WIEGNER
CANTINE SETTESOLI
CARUSO & MININI
CASEMATTE
COS
COTTANERA
CUSUMANO
CVA CANICATTI’
DONNAFUGATA
DUCA DI SALAPARUTA/CORVO/FLORIO
FAZIO CASA VINICOLA IN ERICE
FEUDI DEL PISCIOTTO
FEUDO ARANCIO
FEUDO DI SANTA TRESA
FEUDO MACCARI
FEUDO PRINCIPI DI BUTERA
FONDO ANTICO
GIROLAMO RUSSO
GRACI
MARCHESI DI SAN GIULIANO
MASSERIA DEL FEUDO
MUSITA
PIETRADOLCE
PLANETA
RALLO AZIENDA AGRICOLA
SPADAFORA DEI PRINCIPI DI SPADAFORA
TASCA D’ALMERITA
TENUTA DI FESSINA
TENUTA GATTI
TENUTE RAPITALA’
VALLE DELL’ACATE
Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: