I partecipanti in gara al Premio Chef emegente del Sud 2014
di Luigi Salvo
Luigi Cremona e Witaly portano i grandi chef al “Premio Chef Emergente del Sud 2014” al Circolo Canottieri Napoli, la storica e prestigiosa sede dello sport campano, dal 1974 Stella d’Oro al merito sportivo del CONI, che quest’anno festeggia il suo centenario dalla nascita. Sarà un piacere per me essere ancora presente in giuria a quest’importante evento che si svolgerà sulla splendida terrazza di questa sede, con vista mozzafiato sul golfo partenopeo, dove dal 7 al 9 giugno una commissione composta da giornalisti enogastronomici valuterà le opere di giovani chef provenienti da Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia che si contenderanno il titolo.
Il pubblico in questa edizione, oltre a poter assistere alla competizione e a vari cooking show realizzati da prestigiosi chef, potrà assaporare i prodotti migliori del made in Italy nell’area dedicata alla degustazione che sarà guidata direttamente da esponenti delle aziende aderenti all’iniziativa.
Per la prima volta quest’anno sarà inserita anche un’area gourmet, con i più illustri chef che prepareranno gustose ricette che verranno servite al pubblico partecipante.
In questo suggestivo contesto verrà inoltre assegnato il “Premio Pizzachef Emergente del Sud 2014”, una stimolante competizione che vedrà confrontarsi in gara i più giovani e preparati pizzaioli gourmet provenienti da tutte le regioni del Sud d’Italia. Per la prima volta in “Emergente Sud” sarà inoltre presentato il concorso “Emergente Sala”, un casting per selezionare i migliori camerieri under 30. Tra questi una giuria di esperti ne sceglierà uno che a novembre parteciperà alla sfida nazionale.
Domenica 8 giugno la manifestazione “Emergente Sud 2014” ospiterà alcuni esponenti dell’associazione “ItChefs” che coinvolge gli chef dei più importanti ristoranti di matrice italiana sparsi in tutto il mondo. Saranno, quindi, presenti al Circolo Canottieri Napoli, cuochi italiani appartenenti al mondo dell’alta ristorazione e provenienti da tutto il mondo: Dubai, New York, Londra, Parigi.
Chef e Pizza Chef si esibiranno quindi sotto gli occhi attenti ed esperti di alcuni dei più famosi e talentuosi esponenti della nostra cucina all’estero. “ItChefs” comprende più di 20.000 iscritti provenienti da 70 paesi. L’organizzazione è punto di riferimento non solo per gli chef ma anche per tutte quelle figure, maitre, sommelier, importatori, giornalisti, che vivono all’interno dell’universo della gastronomia italiana nel mondo.
Ecco i nomi dei partecipanti al concorso “Chef Emergente del Sud 2014”.
Campania:
Tommaso Luongo – Indaco
Roberto Lepre– Towers Hotel
Cristoforo Trapani– Piazzetta Milu
Giulio Coppola– La Galleria
De Biasio Giulio– Il Vairo del Volturno
Luigi Salomone– Ristorante Marenna
Antonio Natale– Locanda Di Bu
Antonio Bruno– Circolo Canottieri Napoli
Eduardo Estatico– JK.
Puglia:
Vito Giannuzzi – Borgobianco Resort
Giovanni Lorusso – Dolmen Team Culinari Bisceglie
Carmine Chiarelli – Masseria Petrino.
Basilicata:
Gianfranco Bruno – Masseria del Falco.
Calabria:
Gennaro Di Pace – Osteria Porta Del Vaglio Saracena
Caterina Ceraudo – Ristorante Dattilo.
Sicilia:
Joseph Micieli – Caravanserraglio
Salvatore Micale – Locanda Gulfi.
Questi i partecipanti al premio “Pizzachef Emergente del Sud 2014”.
Campania:
Alessandro Andreozzi – Starita,
Salvatore Nardiello – Trattoria Fresco
Emilano Corcione – Villa Giovanna
Vincenzo De Stefano – Pizzeria Gorizia
Antonio Rusciano – Olio e Pomodoro
Ciro Oliva – Concettina ai Tre Santi
Giuseppe Furfaro – Trianon
Cristiano De Rinaldi – Pizzeria La Taverna di Bacco
Antonio Arino – La Caraffa
Luca Castellano – Pizzazzà.
Puglia
Antonio Manuel Graco – Il Martinello
Andrea Godi – Checco Pizza.
Basilicata:
Nicola De Carlo – Fandango.
Molise: Roberto Miele – La Taverna del Re.
Sicilia:
Diluc Fernando – Gastronomie Vulcaniche
Daniele Marchese – PerciaSacchi
Sagit Danuska – Il Sale Art Cafè
Gaetano Saele – Sciuscià.