Vai al contenuto

I dati della vendemmia 2019 in Italia

novembre 18, 2019

Resi noti i dati della vendemmia del 2019 in Italia la produzione complessiva di vino e mosti è stata di di 44,5 milioni di ettolitri, con un calo del -19% rispetto ai 54,8 milioni registrati nel 2018. In generale nel Bel Paese c’è stato un ritardo dell’inizio delle operazione di vendemmia dai 7 ai 15 giorni rispetto allo scorso anno.

La vendemmia italiana è iniziata ai primi di Agosto nella regione Sicilia ed in particolare nella parte occidentale dell’isola e si è chiusa all’inizio Novembre con le uve Nebbiolo in Valtellina, con il Cabernet in Alto Adige, l’ Aglianico in Campania ed il Nerello Mascalese sull’Etna, in generale la qualità media dell’uva da Nord a Sud è stata di buon livello.

Tutte le regioni italiane hanno prodotto di meno -40% in Lombardia,  -28% in Sicilia, -21% in Piemonte, -20% in Puglia, -16% in Veneto,

In termini di volumi il Veneto è la regione che ha prodotto di più ha con 11,2 milioni di ettolitri, la Puglia 7,6, l’Emilia Romagna 7,1, la Sicilia 3,4, l’Abruzzo 3,0, la Toscana 2,5 ed il Piemonte 2,2.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: