Vai al contenuto

Tutte le medaglie del Concours Mondial de Bruxelles 2021, la Sicilia è la regione più premiata

luglio 1, 2021

di Luigi Salvo
La Sicilia è ancora una volta la regione italiana più premiata anche nell’edizione 2021 del Concours Mondial de Bruxelles che si è svolta in Lussemburgo. I vini degustati provenienti da 46 diversi paesi sono stati ben 10.060 e sono stati valutati da 300 giudici suddivisi in 3 turni di 3 giorni per mantenere le regole del

distanziamento causa pandemia. Si è iniziato quindi il 18 giugno e si è finito il 26.

Le tendenze del vino mondiale nelle medaglie del Concours Mondial de Bruxelles 2021

In testa con il maggior numero di medaglie troviamo la Francia (672), seguita dalla Spagna (507), dall’Italia (389) e dal Portogallo (335). Un risultato eccezionale per l’Italia che si distingue per numero di partecipazioni e per gli ottimi risultati conseguiti. Tra la sessione anticipata per i vini rosé svoltasi a marzo e la sessione di giugno, sono oltre 1800 i vini presentati, provenienti da tutte le regioni. Quest’anno più che mai, l’Italia ha mostrato una grande fiducia nell’evento sottolineando l’importanza commerciale di una medaglia.
Il Belpaese ha ricevuto 7 medaglie Gran Oro, 103 medaglie d’Oro e 279 medaglie d’Argento.
La Sicilia è regione leader, 1 Grande Medaglia Oro, 18 Oro e 72 Argento, seguono la Toscana con 2 Grandi Medaglie Oro, 15 Oro e 31 Argento, Il Veneto 1 Grande Medaglia Oro, 15 Oro e 53 Argento, la Puglia 2 Grande Grande Oro, 15 Oro, 34 Argento

Le Gran Medaglie Oro Italiane:
Ghiaie della Furba 2017 Tenuta di Capezzana Toscana Carmignano DOCG
Gironia Rosso Riserva 2013 Cantine Borgo di Colloredo Molise Biferno
Terzini Rosato 2020 Azienda Agricola Terzini di Domenico Terzini Abruzzo Cerasuolo d’Abruzzo DOC 
Gigi Rizzi Collection N°01 Bianco 2018 Seiterre – Vini Rizzi Veneto Lugana
Il Casato Pinot Grigio Rosato 2020 Schenk Italia Veneto DOC delle Venezie
Cariavis Riserva 2010 Az vitivinicola Terre Caudium Campania Aglianico del Taburno DOCG
Duca di Montalbo 2007 Azienda Agricola G. Milazzo Sicilia I.G.T.
Casal Duro non filtrato Rosso 2018 Fattoria La Vialla Toscana IGT
Riserva Vigna Cinque Querce 2013 Azienda vitivinicola Salvatore Molettieri Campania Taurasi DOCG

Oltre alle medaglie d’Argento, d’Oro e alle Gran medaglie d’Oro, il concorso ha attribuito anche dei Trofei “Rivelazione” ai vini che hanno ottenuto il miglior punteggio nella propria categoria.
L’Italia porta a casa ben due Trofei “Rivelazione”, la più alta distinzione del concorso, che premiano la produzione del Molise e della Toscana e più precisamente la Cantina Borgo di Colloredo e la Cantina di Capezzana.

Rivelazione 2021 Vino bianco
Welschriesling Reserva
BV vinarstvi a.s. , République tchèque

Rivelazione 2021 Vino rosso
Cassiopeia Merlot
Wunderlich Borászati Kft., Hongrie

Rivelazione 2021 Vino biologico
Ghiaie della Furba
Tenuta di Capezzana, Italy Tuscany

Rivelazione 2021 Vino dolce
Cai Long Lin Icewine Jinding
Liao ning SanHe Wine Co. Ltd, China

Rivelazione 2021 Spumante
Champagne Collard-Picard Archives
Champagne Collard-Picard, France Champagne

Ecco le medaglie della Sicilia:

Grande Medaglia Oro Duca di Montaldo 2007 Azienda G. Milazzo

Medaglie Oro:

Terre Della Baronia Bianco 2020 Azienda Agricola G.Milazzo
Maria Costanza Bianco 2020 Azienda Agricola G.Milazzo
Duca di Montalbo Rosso 2011 Azienda Agricola G.Milazzo
Nero Saraceno 2018 Azienda Agricola Bagliesi
Ficiligno 2020 Baglio di Pianetto
Viafrancia Riserva Rosso 2015 Baglio di Pianetto
Epicentro 2018 Cantine Ermes
Tenute Orestiadi – Nero d’Avola 2019 Cantine Ermes
Caruso Minini Syrah Riserva 2014 Caruso & Minini
Alico Bianco 2020 Cva Canicattì
Menamàra 2019 Cva Canicattì
Kikè Bianco 2020 Fina Vini
Kebrilla Bianco 2020 Fina Vini
Giasira Nero d’Avola 2018 Giasira
Manifesto Nero d’Avola 2019 Mare Magnum
Gorgo Tondo Nero d’Avola – Cabernet Sauvignon2016 Pellegrino
Finimondo! da uve leggermente appassite 2019 Pellegrino
Rajàh Bianco 2020 Tenuta Gorghi Tondi

Medaglie Argento:

L’Orlando Riserva 2016 Assuli
Giasira Grillo 2020 Azienda Agricola Giovanni Boroli
Milazzo V38AG Azienda Agricola G. Milazzo
Castello Svevo Bianco 2020 Azienda Agricola G. Milazzo
Fancello Rosso 2018 Azienda Agricola G. Milazzo
Milazzo Bianco 2018 Azienda Agricola G. Milazzo
Maria Costanza Rosso 2017 Azienda Agricola G. Milazzo
Ramione 2017 Baglio di Pianetto
Viafrancia Riserva Bianco 2018 Baglio di Pianetto
Petrosino Merlot 2018 Cantina Sociale Petrosino
Quarantanni Rosso Riserva 2018 Cantine Colomba Bianca
Resilience Perricone 2020 Cantine Colomba Bianca
Resilience Lucido 2020 Cantine Colomba Bianca
Vento di Mare Nero d’Avola – Cabernet Organic 2020 Cantine Ermes
Rocche di Issu Nero d’Avola – Frappato 2020 Cantine Ermes
Cusora Chardonnay 2020 Caruso Minini
Cusora Cabernet Sauvignon 2019 Caruso Minini
Emiryam 2018 Casa Grazia
Gradiva 2018 Casa Grazia
Mare Intorno Nero d’Avola 2019 Cva Canicattì
Arcifá Bianco 2020 CVA Canicattì
1934 Tribute to Luigi Pirandello Bianco 2019 CVA Canicattì
Bianco di San Lorenzo 2020 De Gregorio
Feudo Disisa Tornamira 2016 Disisa
Feudo Disisa Chara 2020 Disisa
Caro Maestro 2016 Fina Vini
Nero d’Avola 2019 Fina Vini
Santagostino Rosso 2014 Firriato
Rahalmet Viognier 2020 La Vite
Prisma Nero d’Avola 2018 Maggio Vini
Castello Monteverde 2018 Maggio Vini
Amongae Riserva 2017 Maggio Vini
Winoswin 2018 Maggio Vini
Crudo Catarratto Zibibbo 2020 Mare Magnum
Raccolto Nero d’Avola – Cabernet Sauvignon 2020 Mare Magnum
Raccolto Nero d’Avola – Cabernet Sauvignon BIB 3,0 lt 2020 Mare Magnum
Zi Giuvanni 2018 Masseria Chianetta
I Sicani Nero d’Avola – Syrah 2020 Master Winemakers
I Sicani Grillo 2020 Master Winemakers
Pacificus – Compagnia Siciliana 1921 2019 Montedidio Società Agricola
Don Antonio 2017 Morgante
Feudo Arancio Nero d’Avola 2019 Nosio
Stemmari Decorato Rosso 2019 Nosio
Tripudium 2016 Pellegrino
Tareni Nero d’Avola 2019 Pellegrino
Eughenes Grillo 2020 Sibiliana
Pitrì 2019 Tenute Racalmare
Gergenti Grillo Biologico 2020 Schenk Italia
Sorante 2018 A Tenuta Gorghi Tondi
Bianco d’Altura 2020 Tenute Lombardo
Scalunera Bianco 2020 A CMB 2021 Tenute Piccini
Sofè 2019 Vaccaro Vini
Lichiani 2020 Vaccaro Vini

Il Concours Mondial de Bruxelles è un concorso internazionale durante il quale oltre 10.000 vini presentati da produttori sono degustati e valutati da una giuria di professionisti. I degustatori esperti assaggiano i vini in concorso con un solo obiettivo: individuare vini di ineccepibile qualità, indipendentemente dall’etichetta e dal prestigio della denominazione.
Il Concorso si distingue anche per l’organizzazione di eventi promozionali post concorso quali la premiazione dei vini italiani a Roma il 16 settembre 2021, la partecipazione a Wine Paris con 16 produttori premiati il 14-16 febbraio 2022 e la promozione dei vini premiati nel suo Winebar a Città del Messico.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: