Vai al contenuto

Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari protagonisti a ME-DOC

marzo 22, 2023

di Luigi Salvo
I vini Doc del messinese hanno mostrato tutte le loro peculiari caratteristiche nel corso dell’ entusiasmante due giorni chiamata “ME DOC” organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Sicilia che si è svolta il 18 ed il 19 marzo presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. La città ha accolto con

entusiasmo il progetto di riunire insieme i vini e i produttori delle Doc Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari chiamati a sfoggiare i loro tratti migliori, ed a raccontare con essi il meraviglioso terroir che li rende prodotti unici, apprezzati in tutto il mondo.

In questi due giorni si sono raccontati hanno fatto emozionare ed hanno saputo aprire un dialogo costruttivo con il territorio che li contiene e a fare sistema per poter brillare sempre di più nel complesso e variegato mondo del mercato vitivinicolo. Il contenitore Me Doc è iniziato Sabato 18 marzo al mattino, dalle 10 fino alle 15,00 si è svolto a porte chiuse il primo concorso enologico ME-DOC che ho diretto, i degustatori ufficiali AIS Sicilia hanno degustato alla cieca i vini, confrontandosi e premiando ogni tipologia con 4 diversi premi.

Sei sono state invece le degustazioni guidate dove i degustatori ufficiali Ais Sicilia accompagnati dai produttori hanno acceso un focus sulle specificità delle singole tipologie: “Il Faro dello Jonio” e “Il Faro del Tirreno” Doc che ricadono nella città di Messina, guidate rispettivamente dal Presidente Ais Sicilia Francesco Baldacchino con il responsabile Eventi Ais Sicilia Gioele Micali e dalla Vicepreside Ais Sicilia Maria Grazia Barbagallo con Francesca Scoglio consigliere regionale Ais Sicilia.

Domenica invece si punta lo sguardo in provincia e sulle isole con due degustazioni sul Mamertino, Bianco e Rosso un successo di publico  e di prodotto che ha saputo emozionare, condotte rispettivamente da Camillo Privitera Consigliere  Ais Nazionale, e da me insieme ad Antonio Fusco Presidente Ais Calabria.

Si conclude in dolcezza con due degustazioni della Malvasia delle Lipari, Dolce Naturale in comparativa con il Passito delle stesse aziende e abbinate a dolci tipici offerti dalle pasticcerie Nicotina e Lillo Freni condotta da Grazia di Paola Degustatore Ufficiale Ais Sicilia e da Francesco Italiano Delegato Ais Messina, e una batteria di ben nove Malvasia delle Lipari Passito condotta dal Miglior Sommelier di Sicilia 2020 Piero Giurdanella.

Tra i momenti clou dell’evento il dibattito d’apertura di sabato pomeriggio che ho moderato e che ha visto la partecipazione dei presidenti e rappresentanti dei  tre consorzi di tutela hanno condiviso le storie antiche e contemporanee legate ai rispettivi vini raccogliendo la spinta di AIS verso un futuro di perseveranza e crescita, con l’appoggio del Sindaco di Messina Federico Basile e dell’onorevole Giuseppe Lombardo e l’intervento del presidente del Teatro Vittorio Emanuele, Orazio Miloro, che ha sottolineato come la cultura enogastronomica debba essere affiancata alle altre forme di cultura. Di straordinario interesse gli interventi del Professor Massimo Raffaele dell’università degli studi di Messina.

Domenica dedicata ai banchi d’assaggio, aperti fin dal mattino hanno offerto alle aziende produttrici la possibilità del contatto diretto con il pubblico, Infine la premiazione dei vini vincitori del primo concorso enologico ME-DOC: grandi emozioni, colpi di scena e standing ovation per i vini top, innovativi, piacevoli e gastronomici di ogni tipologia.

Un arrivederci ad una nuova edizione nel 2024 grazie all’invito del Sindaco Basile che ha sposato il progetto fin dall’inizio e che con grande orgoglio lo propone come appuntamento fisso nella sua Città.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: