Vai al contenuto

Ottoventi, un bell’esempio del nuovo modo di fare vino in Sicilia

agosto 5, 2013

ottoventi homedi Vincenzo Bonomo
Nel cuore della provincia di Trapani, in cima ad un monte dal quale è possibile ammirare un meraviglioso paesaggio, circondati da affascinanti vie, storia e monumenti che testimoniano il passaggio di culture diverse, sorge l’incantevole città di Erice. A pochi chilometri da questa cittadina si trova l’azienda Ottoventi.

Nonostante l’anno di fondazione dell’azienda sia il 2007, la storia di questa azienda conta sull’esperienza di una famiglia che lavora nel mondo del vino da tre generazioni che si sono dedicate con passione e impegno alla viticoltura e alla produzione di vino. La lunga tradizione è stata continuata e innovata dalla famiglia Mazzara, introducendo nell’azienda nuove strutture e tecniche enologiche, rispondendo così alle nuove e moderne esigenze di mercato.

I vigneti sono prevalentemente coltivati con le tipiche varietà autoctone siciliane: Grillo, Catarratto, Zibibbo per le uve bianche e il Nero d’Avola, per quanto concerne le varietà a bacca rossa. Nei vigneti aziendali sono inoltre coltivate le varietà internazionali Chardonnay e Syrah.
La redazione di GiornaleVinoCibo ha avuto occasione di degustare i prodotti dell’azienda ed ecco quelli che ci sono piaciuti di più:

Level 8.20 Metodo Classico Dosaggio Zero Chardonnay 100% – 13% vol.
Questo spumante metodo classico ha un colore giallo paglierino intenso, dal fine perlage. Al naso offre note floreali che denotano viva freschezza con evidenti tracce di crosta di pane e burro fresco accompagnati da sentori di biancospino, pera matura, agrumi maturi e ananas. In bocca è molto lungo e sapido con una bella acidità e ricordi agrumati. 90/100

ottoventi grillo

Punto 8 2012 Grillo 100% – 13% vol.
Il colore è un giallo paglierino, al naso toni di frutta che ricordano l’ananas e la pesca bianca e piacevoli note floreali. Il palato è equilibrato, morbido, fresco e persistente con una viva trama acida accompagnata da richiami minerali. 85/100

Zibibbo 2012 Zibibbo 100% – 12,5% vol.
Colore giallo paglierino. L’impronta aromatica è intensa e piacevole con aromi netti di biancospino, note agrumate di cedro e sentori di timo. Al gusto dona freschezza, sostenuto da una misurata scia sapida, equilibrato da una struttura morbida di buona persistenza. 83/100

Punto 20 2010 Nero d’Avola 100% – 14% vol.
Il colore è un rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi di frutta rossa, ciliegia animati da sentori di vaniglia ed erbe aromatiche. Il sorso è vivace, buona freschezza e bel tannino, con un finale di frutta e un pizzico di pepe nero. 87/100

Scibà 2010 Zibibbo 100% – 13% vol.
Colore giallo dorato brillante, di buona consistenza. Naso complesso di grande intensità, si sentono note di fichi secchi, datteri, miele, frutta gialla sciroppata. Il sorso è dolce, molto vellutato sorretto da una buona nota acida e con un finale minerale. 88/100

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: