Vai al contenuto

Alberto Graci presenta l’edizione 2014 delle Contrade dell’Etna

marzo 14, 2014

Wine Reality Web TV di Luigi Salvo

Le Contrade dell’Etna, manifestazione ideata nel 2008 e organizzata per sei anni consecutivi da Andrea Franchetti che vede la presentazione en primeur dei vini dell’ultima annata insieme a quelle precedenti delle diverse contrade nei vari versanti del vulcano, quest’anno cambia location e si svolgerà il 14 Aprile presso l’azienda Graci.

La grande struttura di Alberto Graci si trova in contrada Feudo di Mezzo, sempre a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia alla quale si giunge attraverso la statale 120, strada battuta da tutti gli appassionati dei grandi vini del vulcano. Siamo andati a trovare Alberto ed i suoi vini per presentare questo evento che in pochi anni è divenuto un appuntamento imperdibile nel panorama vinicolo italiano ed internazionale.

L’evento dunque continua il suo percorso in un altro posto, continua ancor di più nel senso della condivisione, d’altronde ai più attenti è ormai chiaro che una zona è forte se tutto il territorio è forte, non è da solo che un produttore può fare grande una zona vinicola ma tutti i produttori insieme. E’ innegabile che un manipolo di vignanioli sono certamente rappresentativi di questo particolare lembo di viticoltura, ma la zona etnea è certamente forte perchè la forza è sempre più diffusa.

Saranno oltre 70 le aziende presenti nel grande salone della cantina Graci, un grande focus sensoriale su una delle zone vinicole più interessanti al mondo.

Elenco delle aziende partecipanti:
Aitala
Al Cantara
Ampelon
Antichi Vinai
Az Agr. Capizzi Giuseppa
Az. Ag. Siciliano
Az. Agr. Cornelissen
Az. Agr. Fischietti
Az. Agr. Passocannone
Az. Agricola Cavaliere
Az. Mossa Emanuele
Az. Vinicola Calcagno
Az.Agr. Irene Badalà
Az.Agr. Mannino Giuseppe
Azienda Agricola  La Vite F.lli Lizzio
Azienda Agricola Barone Vagliasindi
Azienda Agricola Emma Veruccia
Azienda Agricola Filippo Grasso
Azienda Agricola Presa
Azienda Agricola Selva Concetta
Azienda Agricola Vagliasindi
Azienda Agricola Vagliasindi
Azienda Di Bella Maria
Azienda Gumina
Barone di Villagrande
Benanti
Biondi
Bonaccorsi Alice
Bruno Ferrara
Calabretta
Camarda Sebastiano
Cantine Nicosia
Costantino
Cottanera
Cusumano / AltaMora
Dist. Giovi
Edomè
Enotrio
Etna Wine Agriturismo
Falcone
Fattoria Romeo del Castello
Feudo Di Gulfa
Feudo Vagliasindi / F.lli Vassallo
Gambino
Girolamo Russo
Graci
Gulfi
I Custodi delle vigne dell’Etna
La Gelsomina Azienda Agricola Maria Adalgisa Colombo
Moretti
Murgo
Passopisciaro
Patria
Piano dei Daini
Pietradolce
Planeta
Primaterra
Quantico
Cantine Russo
Scilio
Scirto Az. Agr. Faro Giuseppina
Tasca d’Almerita
Tenuta delle Terre Nere
Tenuta di Fessina
Tenuta Diaclea (P. Caciorgna)
Tenuta masseria sette porte
Tenuta Monte Gorna
Tenuta Monte Ilice s.r.l.
Terrazze dell’Etna
Terre dell’ Etna Srl
Tornatore
I Vigneri
Vini Biondi
Vinicola Valenti
Vivera
Wiegner Puccetti

Pubblicità
3 commenti leave one →
  1. Davide fatta permalink
    marzo 15, 2014 4:32 PM

    Una zona fantastica per la viticoltura, peccato la lontananza mi piacerebbe esserci

  2. Rosanna 71 permalink
    marzo 15, 2014 5:10 PM

    Ci saro’

  3. Marco Colla permalink
    marzo 15, 2014 10:14 PM

    Da Trapani e’ davvero lontano l’Etna l’anno scorso sono andato in giornata 8 ore tra andata e ritorno un massacro ma e’ stato fantastico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: