A cena con le stelle, 7 chef stellati per 7 cene in 7 giorni
di Rocco Lettieri
Four Seosons Hotel Milano, Jeunes Restaurateurs d’Europe ed Electrolux si uniscono per la prima volta e rendono imperdibile la Milano Design Week (7-13 aprile 2014), anche per chi desidera sorprendersi a tavola con i sapori delle eccellenze culinarie: “A Cena con le Stelle“, 7 cene uniche, in cui lo Chef Sergio Mei apre la sua cucina a 7 Chef stellati JRE.
JRE è l’Associazione presente in 13 Paesi d’Europa che riunisce giovani chef di altissimo livello e di grande talento tanto da essere riconosciuta, dal mondo gastronomico, come una delle associazioni più prestigiose del panorama culinario europeo.
Obiettivo dell’Associazione è la ricerca costante, che si traduce in creazioni gastronomiche di altissima qualità, che si inseriscono alla perfezione in un contesto esclusivo come quello del Four Seasons Hotel Milano.
Electrolux, azienda leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature professionali, è il terzo attore di questo esclusivo appuntamento che la vede, ancora una volta, protagonista insieme ai suoi chef partner. Da oltre 90 anni, infatti, fornisce i più prestigiosi ristoranti del mondo e, in Europa, uno chef su due, tra quelli citati nella Guida Michelin, usa apparecchiature Electrolux nella cucina del proprio ristorante.
La competenza nel settore professionale ha consentito inoltre di sviluppare per i consumatori Inspiration Range, una nuova collezione di elettrodomestici caratterizzati da prestazioni e funzionalità nate per i professionisti, ma adattate alle esigenze della cucina di casa, come i nuovi forni combinati a vapore e i piani cottura a induzione.
La ricerca costante di nuove esperienze e la messa a punto di creazioni all’avanguardia, frutto di un’instancabile curiosità, creano il connubio perfetto per un evento da non perdere nella cornice storica dell’ospitalità a Milano, l’Hotel Four Seasons. Il talento degli Chef e le tecnologie Electrolux offriranno un live cooking senza eguali, creando una partnership d’eccezione che si declina negli imperdibili appuntamenti “A Cena con le Stelle”.
Il primo appuntamento sarà il 7 Aprile, alle 20.00 nelle sale del Four Seasons Hotel Milano dedicate agli eventi più importanti, con lo speciale menu preparato dalla Chef Aurora Mazzucchelli.
A seguire:
Martedì 8 Aprile: Marcello Trentini, Ristorante Magorabin, Torino.
Mercoledì 9 Aprile: Luca Collami, ristorante Baldin, Sestri Ponente (GE).
Giovedì 10 Aprile: Riccardo di Giacinto, ristorante All’Oro, Roma.
Venerdì 11 Aprile: Giuseppe Lannotti, ristorante Kresios, Telese Terme (BN).
Sabato 12 Aprile: Luigi Pomata, ristorante Luigi Pomata, Cagliari.
Domenica 13 Aprile: Marco e Vittorio Colleoni, ristorante San Martino, Treviglio (BG)
E’ necessaria la prenotazione: costo tutto compreso, con abbinamento vino e caffè: 150 euro
Uno dei 4 piatti del menu sarà realizzato a platea davanti allo chef.
Prenotazioni: Four Seasons Hotel
Via del Gesù, 6/8 – 20121 Milano
Tel: +39. 02. 77081414 – 02. 77088
www.fourseasons.com
Four Seasons Hotels and Resorts
Dedito alla continua innovazione e al mantenimento dei più alti standard di qualità, Four Seasons ha inventato il lusso per il viaggiatore moderno. Dagli ambienti eleganti e qualità più raffinata, alla cura del servizio altamente personalizzato 24 ore su 24, Four Seasons incarna la vera casa lontano da casa per coloro che conoscono e apprezzano il meglio. Profondamente istillata, la cultura Four Seasons è personificata dai suoi dipendenti – persone che condividono un solo obiettivo e sono ispirati ad offrire il migliore servizio.
Fondato nel 1960, Four Seasons ha seguito un percorso d’espansione programmato, aprendo alberghi nelle maggiori città e nelle più attraenti destinazioni del mondo. Attualmente, con 92 hotel in 38 paesi e oltre 60 proprietà in corso dì realizzazione, Four Seasons continua a condurre l’ospitalità di lusso con miglioramenti innovativi, rendendo più facile il viaggio d’affari e più gratificante il viaggio di piacere. www.fourseasons.com/milan
Olivier Gerber – Director of Sales Marketing – email: olivier.gerber@fourseasons.com
Jeunes Restaurateurs d’Europe
JRE Italia, nata nel 1992 accoglie oggi 83 chef che si riconoscono all’interno di un sistema di valori comuni, differenti ma complementari, la tradizione e l’innovazione si fondono sinergicamente con il talento e la passione. Creatività e innovazione, memoria e territorio: sono gli ingredienti principali comuni a tutti i Jeunes Restaurateurs, dosati e amalgamati con l’obiettivo di deliziare tutti coloro che ad un ristorante chiedono un’esperienza di altissima qualità. www.jre.it
Electrolux è un leader globale nel settore degli elettrodomestici, i sviluppati in base ad approfondite ricerche sul consumatore e in collaborazione con i professionisti della ristorazione. Offre soluzioni innovative, dal design attento e accurato per i consumatori e per il settore professionale, con prodotti come frigoriferi, lavastoviglie, lavabiancheria, apparecchiature per la cucina, aspirapolvere, condizionatori e piccoli elettrodomestici. Con marchi prestigiosi come Electrolux, AEG, Zanussi, Frigidaire ed Electrolux Grand Cuisine, il Gruppo vende ogni anno oltre 50 milioni di prodotti ai consumatori di più di 150 paesi. www.electrolux.it
Sergio Mei (chef)
Riconosciuto come uno degli Chef più apprezzati della sua generazione, insignito dell’ ambito premio “Cuoco dell’Anno” nel 1998 (votato, tra gli altri, dall’ Accademia Italiana della Cucina) e del Premio alla Carriera conferito dal Sole 24 Ore nel 2013, Sergio Mei realizza pienamente il proprio concetto di cucina nel creare piatti semplici, basati su ingredienti freschi e sceltissimi: non necessariamente foie gras e caviale … Fin da ragazzo Sergio Mei apprese dal padre a creare squisite pietanze usando piante, bacche ed erbe spontanee; la ricerca di questi doni della natura è un passatempo che ancora gli è caro, oltre ad essere rimasto un caposaldo della sua cucina attraverso tutto il percorso che portò il giovane apprendista, lungo una carriera professionale ricca di soddisfazioni, a diventare il rinomato Chef di fama internazionale che è ora.
Oggi, in qualità di Executive Chef, Sergio Mei dirige un qualificato team di cuochi presso il Four Seasons Hotel Milano: servire oltre 210.000 coperti, che costituiscono la media annuale in Hotel, è certo un lavoro che impegna costantemente Sergio e la sua brigata; eppure, questo instancabile Chef trova il tempo di dedicarsi a un incredibile numero di attività. Infatti, ha spesso preso parte alla Nazionale Italiana Cuochi; per due volte ha rappresentato l’Italia alla Culinary World Cup, in cui la squadra tricolore ha vinto una medaglia d’oro, quattro d’argento e una di bronzo. Inoltre, dal 1999 tiene regolarmente corsi di cucina alla rinomata Ecole Lenòtre di Plaisir, presso Parigi, dove ha l’onore di essere il primo Chef Italiano chiamato ad insegnare in questa celebre scuola nei 50 anni della sua storia.
Oltre a questo, Sergio Mei può vantare innumerevoli esperienze internazionali: ha collaborato, infatti, all’apertura di celebri ristoranti da Budapest a Hong Kong, da Monaco a Washington, nonché di numerosi Hotel della catena Four Seasons (Boston, Lisbona, Newport Beach, per non citarne che alcuni). Nel 1997 Sergio ha pubblicato il suo primo libro di ricette, una raccolta di invitanti creazioni vegetariane dal titolo Né Carne né Pesce. Dedicato alla cucina del pesce d’acqua dolce e di mare, Pesce fuor d’acqua è pubblicato da Editoriale Giorgio Mondadori nel 2004, seguito nel 2006 da A Legna e Carbone; mentre è ora pubblicato il suo ultimo lavoro, La Cucina Italiana all’Italiana, uscito nell’ottobre 2010 per Reed Business.