Vai al contenuto

Il ristorante licatese di Peppe Bonsignore “L’oste e il sacrestano” festeggia dieci anni

ottobre 26, 2014

peppe bonsignore oste e il sacrestano giornalevinocibodi Luigi Salvo
Peppe e Chiara sono marito e moglie, la loro storia è un vero e proprio esempio di come il desiderio di far diventare lavoro la propria passione possa risultare vincente. Due emigrati di ritorno che dieci anni fa hanno lasciato due lavori sicuri a Firenze per dare vita ad un sogno, un’accogliente Osteria nel centro del loro paese Licata, tutta  incentrata sull’ottimo cibo ed il buon vino.

D’esperienza l’oste Peppe, (preferisce essere chiamato così piuttosto che Chef), ne ha fatta tanta, fino a portare il suo locale tra i ristoranti che contano in ambito siciliano e nazionale.

Tra i massimi riconoscimenti ottenuti da Peppe Bonsignore, le due forchette nella Guida del Gambero Rosso nel 2012 e il premio della critica a Chef emergente del Sud Italia nel 2010.

osteria e il sacrestano giornalevinocibo

In dieci anni la filosofia de “L’oste e il sacrestano” è rimasta immutata: maniacale scelta delle materie prime che il mare e la campagna di Licata donano con generosità, le stesse che il prossimo 31 ottobre permetteranno all’oste Peppe di creare un menù celebrativo con i piatti che hanno fatto la storia dell’osteria.
Chiara è la padrona di casa, accoglie gli ospiti e li mette a proprio agio, con grazia li accompagna nel percorso del gusto.

oste e il sacrestano peppe e chiara giornalevinocibo

Peppe già nel 2010 in giuria a Napoli al premio “Chef emergente del Sud”  le tue preparazioni mi colpirono per la qualità degli ingredienti e la passione realizzativa, in dieci anni d’attività com’è cresciuta la tua cucina?
Sinceramente 10 anni fa quando abbiamo aperto l’osteria ,mai avrei pensato di arrivare a questo punto, volevamo fare un luogo dove la gente potesse mangiare cibi semplici e trovare un bell’ambiente, invece poi pian piano la nostra cucina si è evoluta ma sempre rimanendo legata al territorio e la cucina della nonna Tina

Quindi una scelta azzeccata la strada intrapresa, il tuo bilancio?
Il mio bilancio è positivo se penso che dieci anni fa eravamo due ragazzini che aprivano un osterietta mentre invece oggi l’oste e il sacrestano è una cucina riconosciuta un po’ in tutta la Sicilia

insalata di mare peppe bonsignore oste e il sacrestano giornalevinocibo

Mi dici i piatti che più ti hanno rappresentato e ti rappresentano oggi?
Sicuramente l’insalata di mare che continua ad evolversi fino ad arrivare ai giorni nostri, la poesia di terra e mare una fettuccina di pasta fresca con code di gamberi rossi di Licata e la spremuta delle sue teste servita su una crema di zucchine allo zafferano

preparazione insalata di mare peppe bonsignore oste e il sacrestano giornalevinocibo

Qual è la percentuale di clienti tra estero e Italia che hanno il piacere di assaggiare le tue delizie?
Ci piace dire che adesso i turisti che dall’estero giungono a Licata una cena all’osteria la fanno quasi tutti, ma sinceramente non mancano i clienti italiani e quelli che vengono in giro dalla Sicilia.

 Auguri Peppe e Chiara per questi primi dieci anni!!!

L’oste e il sacrestano
Via Sant’Andrea, 19, 92027 Licata AG
0922 774736

Leggi anche “Delizie siciliane, la cucina di Peppe Bonsignore e i vini Quignones

 

 

Pubblicità
4 commenti leave one →
  1. Marilyn permalink
    ottobre 26, 2014 6:39 am

    La cucina di Beppe e l’ospitalità di Chiara…un binomio vincente!

  2. franco Feltri permalink
    ottobre 26, 2014 8:39 am

    Appena arrivo in zona non mancherò

  3. francesco di stefano permalink
    ottobre 26, 2014 10:11 am

    Interessantissimo!!!!

  4. Alberto Trotta permalink
    ottobre 26, 2014 11:39 am

    Auguri!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: