Vai al contenuto

Caleidoscopio d’emozioni all’enoteca Nero d’Avola & Co di Michele Bonfanti

novembre 10, 2015

enoteca nero d'avola home2di Luigi Salvo
E’ da tempo che desideravo recarmi a San Cataldo (Cl) per poter conoscere di persona Michele Bonfanti, colui che ha creato una delle più fornite enoteche siciliane, certamente quella che può vantare l’etichette più prestigiose.
Al mio arrivo lo trovo lì in enoteca tra le tantissime bottiglie che personalmente ha scelto per creare questo luogo di culto enologico al centro della Sicilia. L’ambiente elegante è la perfetta cornice per ascoltare il raconto della sua storia fatta di passione smisurata per il vino.

michele bonfanti 2 giornalevinocibo

Passione che inizia sin da picco in vigna, infatti, si trovava a camminare tra i filari del vigneto dell’azienda agricola del papà, poi da grande intraprende il lavoro di agente di commercio e porta in giro per la Sicilia eccellenze alimentari e vinicole siciliane ed italiane.

enoteca nero d'avola & co michele bonfanti giornalevinocibo

Mi racconta come le emozioni che il vino riesce a donare lo spingono a collezionare importanti bottiglie italiane e straniere, ma il desiderio di Michele Bonfanti è aprire un’enoteca fornitissima al centro della Sicilia, proprio nel suo paese San Cataldo.

enoteca nero d'avola michele bonfanti

L’avventura dell’enoteca Nero d’Avola & Co inizia nel 2007 con una qualità allo scaffale grandissima, una continua escalation lo porta ad avere oggi oltre 45.000 bottiglie con tantissime punte di diamante,  sulle quali svetta Romanèe Conti del 1985.
“La maggior parte delle enoteche ha un’impronta meramente commerciale, avere le solite etichette non mi è mai interessato, la mia enoteca nasce per condividere tutti quei vini che nel corso degli anni avevo acquistato, i grandi chateau francesi, i grandi Brunello, i Barolo, gli Amarone e i migliori vini siciliani”.

michele bonfanti

Dopo otto anni d’intensa attività l’enoteca si trasferisce nella nuova sede di oltre 300 mq, Nero d’Avola & Co diventa un punto di riferimento per una vasta zona della Sicilia e non solo, ogni settimana dal venerdi alla domenica circa cinquecento persone degustano grandi vini e mangiano in enoteca.
“La gente apprezza i grandi vini e le grandi annate, in questi giorni ho consegnato Brunello Biondi Santi 1999, Pergole Torte 1998, Amarone Bertani 1999, con la mia passione cerco di coinvolgere chi vuole comprare vino”.

vini enoteca nero d'avola & co giornalevinocibo

Un grande impegno, una scommessa coronata da grande successo, potenza dell’incredibile fascino del vino che Michele ama chiamare nelle sue più alte espressioni, “emozioni liquide”.
Per tutti coloro che amano il vino un salto da queste parti è d’obbligo.

Enoteca Nero d’Avola & Co
C. Europa, 108
93017 S. Cataldo (CL)

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: