Il miglior sommelier d’Italia 2015 è Andrea Galanti
di Luigi Salvo
Nello spettacolare contesto del 24° piano della Diamond Tower a Milano, la 46° finale del Concorso “Miglior Sommelier d’Italia – Premio Franciacorta” ha visto trionfare il sommelier che, attraverso una gara serrata e spettacolare, ha dimostrato la capacità di rappresentare al meglio la cultura della qualità nel mondo del vino.
E’ stata una gara entusiasmante tra i tre finalisti, al termine il Miglior Sommelier d’Italia 2015 è stato un fiorentino, ha 31 anni e si chiama Andrea Galanti, al secondo posto Massimo Tortora di Livorno, terzo classificato Maurizio Dante Filippi di Terni.
La selezione si è svolta tra ben 17 semifinalisti, la competizione finale ha visto i tre sommelier impegnati in svariate prove: descrizioni organolettiche di due vini alla cieca e riconoscimento, decantazione e servizio in lingua di un altro campione, prove d’abbinamento di tre ricette con un vino del nord, del centro e del sud, e prove di comunicazione su tre territori differenti.
Antonello Maietta, Presidente dell’AIS, “Il sommelier ricopre il ruolo fondamentale di comunicatore del vino di qualità non solo nei ristoranti, ma ormai da diverso tempo anche in numerosi altri contesti come wine bar, enoteche, aziende vitivinicole e punti vendita della grande distribuzione.
Siamo veramente soddisfatti dell’elevato livello di preparazione dei nostri ragazzi, che conferma come la nostra didattica di altissimo profilo rappresenti uno strumento formativo autorevole per praticare con successo questa professione”.