Vai al contenuto

Anteprima Chianti Classico, dieci vini annata 2014 da acquistare di corsa

febbraio 21, 2016

chianti classico collection 2016 homedi Luigi Salvo
L’Anteprima del Chianti Classico, la “Chianti Classico Collection”, come da tradizione si è svolta alla stazione Leopolda di Firenze. Quest’anno che si celebrano i 300 anni dalla delimitazione della zona classica del Chianti con il bando del 4 settembre 1716  del Granduca Cosimo III de’ Medici, il Consorzio della denominazione ha deciso di avviare l’iter per il riconoscimento del territorio del Chianti Classico come patrimonio dell’Unesco.

Il Chianti Classico è una denominazione sicuramente in ottimo stato di salute, l’ultimo millesimo presentato, il 2014, proviene da una vendemmia non facile che però in bottiglia ha dato risultati al di sopra delle aspettative.

chianti classico collection 2016 bicchieri

Ecco le 10 etichette che più hanno convinto tra le tantissime degustate, vini di grandissimo spessore.

Castello di Volpaia, naso di variegata classica espressione tra la viola e la ciliegia,  puntuali al sorso i ritorni fruttati e le note speziate che si declinano di gran finezza ed eleganza 92

Cigliano, registro olfattivo di fresche note floreali e fruttate, percezioni agrumate, pepe nero e tabacco, beva profonda, fresca e sapida. 90

Fèlsina Berardenga, naso sfaccettato di fiori, frutta rossa, note speziate e minerali. Bocca di simile registro con percezioni lunghe e complesse 91

Isole e Olena, fruttato pieno di ciliegie e lamponi, intense note speziate, sorso sorprendentemente già equilibrato, lunga la chiusura balsamica. 90

Podere Poggio Scalette  Poggio Scalette, lungo e sottile al naso tra frutto e balsamo, beva che avvolge con precisione e si allunga 90

chianti classico collection 2016

Rocca di Montegrossi, davvero interessante, naso inebriante di ciliegia e mora, pepe nero e sensazioni mentolate, l’ingresso in bocca appaga per le sue doti di gioventù e compostezza. 92

San Giusto a Rentennano, olfatto di fiore e frutto fresco, note agrumate e speziate, bocca con spina acidica calibrata, tannino piacevolissimo, ottima lunghezza. 91

Tenuta di Nozzole Nozzole, giocato su toni floreali e di frutta rossa e nera, bocca piacevolmente acidica e di gran sostanza. 90

Vignamaggio Terre di Prenzano, particolarmente piacevole al naso ed in bocca di fiori e frutta, un mix di ricchezza e finezza gustativa, lunga chiusura balsamica. 92

Villa Cerna, grande impatto fruttato di ciliegia e lampone, spezie fini, sorso d’uquale frutto e spezie, lungo e di bella materia. 90

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: