Vai al contenuto

Per le aziende c’è tempo fino al 4 marzo per iscrivere i vini al Concorso Mondiale

febbraio 19, 2016

concorso mondiale bottiglie homedi Luigi Salvo
Il più prestigioso concorso enologico, il Concours Mondial de Bruxelles, nel 2016 si svolgerà a Plovdiv in Bulgaria, oltre venti edizioni hanno permesso al Concorso di diventare un riferimento in materia di competizioni enologiche internazionali attraverso la scelta rigorosa dei degustatori, più di 320 esperti internazionali che degustano alla cieca oltre 9000 campioni provenienti dai quattro angoli del mondo.
Ottimali sono le condizioni di degustazione, importanti gli investimenti per il controllo a posteriori dei campioni premiati, infatti, ulteriori analisi sono realizzate regolarmente sui vini che esibiscono il prezioso contrassegno del Concours Mondial de Bruxelles
Restano pochi giorni alle aziende per iscrivere i propri vini (modalità iscrizione), la scadenza è fissata per il 4 marzo 2014.

Perché partecipare?
Con grande onore da nove anni rappresento l’Italia come giudice al Concours e possono garantire la massima trasparenza nei giudizi, condizioni di degustazione ottimali ed investimenti per il controllo a posteriori dei campioni premiati, infatti, ulteriori analisi sono realizzate regolarmente sui vini che esibiscono il prezioso contrassegno del Concours Mondial de Bruxelles.

concours mondial 2016 giuria 15
                                            Commissione 15 Concours Mondial 2015

Il Concours Mondial de Bruxelles è un indicatore di performance che consente ai produttori di comparare i propri vini sul mercato globale, è uno strumento di promozione, una medaglia del CMB garantisce, infatti, visibilità ai vini premiati:
Presenza attiva sui social network e numerosi partenariati con la stampa;
Viaggi nei territori di produzione con giornalisti specializzati, missioni con operatori economici; Partecipazione a numerosi saloni professionali e incontri con professionisti; Megavino-Vinexpo- Prowein- ecc..
Produzione di materiale promozionale e oggettistica (medaglie adesive, diplomi, collarini, programmi della grande distribuzione).

Ecco alcuni punti vincenti nei confronti di:

Produttori: per metterli a confronto con la produzione concorrente, posizionare i loro vini e individuare nuove opportunità

Distributori: per la realizzazione di un loro catalogo di prodotti più attraente e posizionarsi in un ambito di mercato globale;

Consumatori: per identificare quei vini e alcolici che possono dar loro il massimo della soddisfazione e avere un prodotto con un rapporto qualità/prezzo migliore in un mercato globale

DATE IMPORTANTI:
Venerdì 4 marzo 2016 Data di chiusura delle iscrizioni e del ricevimento dei campioni
Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio 2016 Concours Mondial de Bruxelles a Plovdiv (Bulgaria)
Venerdì 6 maggio 2016 Proclamazione dei Risultati su http://www.concoursmondial.com

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: