Vai al contenuto

Anche L’Aquila è adesso Città del Vino

Maggio 30, 2016

selezione del sindaco 2016di Luigi Salvo
Anche L’Aquila ora è una Città del Vino, il Sindaco Massimo Cialente lo ha comunicato a noi giudici del Concorso Internazionale La Selezione del Sindaco riuniti  presso lo spazio Ex Optimes, nella zona artigianale del capoluogo abruzzese, e chiamati a giudicare gli oltre 1.100 vini in gara
per la XV edizione della kermesse delle Città del Vino che ogni anno mette a confronto il meglio delle produzioni enologiche delle terre del vino.

È con entusiasmo – ha detto il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente  che la città ospita questo concorso enologico. L’Abruzzo è terra di grandi vini e la nostra città, a sette anni dal sisma del 6 aprile 2009, crede che sia anche il turismo enogastronomico una leva su cui poggiare per un nuovo sviluppo locale.
La ricostruzione, seppur difficile, è avviata e con essa anche nuove opportunità, come questa del concorso, per questo abbiamo aderito all’Associazione per utilizzare questa occasione, di respiro internazionale, che rappresenta per noi, un momento carico di un significato particolare”.

La scelta del capoluogo abruzzese è stata, infatti, dettata di un duplice motivo: valorizzare le produzioni enologiche abruzzesi e offrire alla città un’ulteriore occasione di visibilità e rilancio. Il concorso è patrocinato dall’Oiv (Organizzazione internazionale della Vite e del Vino) ed è autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole.

A giorni i risultati della tre giorni di degustazioni, la premiazione delle aziende, alla  presenza dei Sindaci delle Città del Vino, avverrà come ogni anno a  Roma, nei primi giorni di luglio, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: