Vinitaly 2017, tra i 20 benemeriti della viticoltura la siciliana Baglio del Cristo di Campobello
dalla redazione
Sono 20 i nuovi benemeriti della Vitivinicoltura italiana che hanno ricevuto il premio che dall’anno scorso è stato intitolato ad Angelo Betti, l’ideatore di Vinitaly. Il riconoscimento, che è stato istituito nel 1973, viene assegnato ogni anno ai grandi interpreti del mondo enologico italiano, è consegnato sempre nel primo giorno del Vinitaly.
A scegliere i premiati sono gli assessorato regionali dell’Agricoltura che hanno il compito di indicare coloro che, con la propria attività professionale o imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese. A consegnare i premi, il presidente di VeronaFiere Maurizio Danese e il direttore Generale di VeronaFiere Giovanni Mantovani.
Ecco i venti premiati:
Domenico Pasetti (Abruzzo);
Ruggiero Potito (Basilicata);
Tommaso Caporale (Calabria);
Azienda Agricola Torre dei Chiusi (Campania);
Angela Sini (Emilia-Romagna);
Stanko Radikon (Friuli Venezia Giulia);
Antonio Santarelli (Lazio);
Azienda Agricola Zangani (Liguria);
Azienda Fondo Bozzole (Lombardia);
Azienda Agricola Simone Capecci (Marche);
Azienda VI.NI.CA. (Molise);
Azienda Agricola Beccaria Davide (Piemonte);
Barbara Raifer (Provincia Autonoma di Bolzano);
Mauro Varner (Provincia Autonoma di Trento);
Vittoria Cisonno (Puglia);
Daniela Pinna (Sardegna);
Azienda Baglio del Cristo di Campobello (Sicilia);
Stefano Barzagli (Toscana);
Sara Goretti (Umbria);
Andrea Barmaz (Valle d’Aosta);
Albino Armani (Veneto)