Il concerto del Comitato Gran Cru d’Italia, gli abbinamenti vino-musica
di Luigi Salvo
Per la prima volta al Vinitaly un matrimonio fra musica e vino. Il Comitato Grandi Cru d’Italia ha presentato lunedì 16 aprile il libro WineMusic nel quale un grande esperto di vini, Cesare Pillon, e un critico musicale, Luca Zaramella di Radio Classica, hanno abbinato ogni vino dei Soci con un brano musicale dei più grandi compositori del mondo.
Una splendida atmosfera al Teatro Nuovo di Verona dove il Comitato Grandi Cru d’Italia ha organizzato il concento di uno dei più apprezzati complessi del mondo, l’Ensemble Strumentale Scaligero composto dai principali solisti dell’Orchestra della Scala, ha perto la serata la presentazione del nuovo presidente del comitato la produttrice sarda Valentina Argiolas che succede a Lucio Tasca d’Almerita.
In un teatro che è un piccolo gioiello in stile Scala presenti i più importanti produttori vinicoli italiani e oltre 300 rappresentanti della stampa internazionale e nazionale, autorità e operatori mondiali del vino, quattordici Solisti hanno suonato le musiche di Rossini, Mozart e Verdi, ma anche di compositori moderni come Bernstein e Piazzolla.
“Siamo felici di aver dato un contributo culturale così importante al Vinitaly, proprio nel momento in cui la più grande manifestazione vinicola al mondo allarga i suoi confini, non solo a tutta la città di Verona, ma anche a tutto il territorio veneto con eventi e iniziative” ha commentato Paolo Panerai, Vice Presidente Esecutivo del Comitato Grandi Cru d’Italia.
La serata si è conclusa con la cena e i 100 Cru in degustazione.
Ecco gli abbinamenti vino-musica editi in un apposito libro:
Praepositus Kerner, Abbazia di Novacella
Gloria RV 589, Antonio Vivaldi
Graticciaia, Agricole Vallone
Carmina Burana, Carl Orff
Amarone Classico, Allegrini
Kind of Blue, Miles Davis
Montosoli Brunello di Montalcino, Altesino
Sinfonia n. 40 in sol minore K 550, Wolfgang Amadeus Mozart
Tignanello, Antinori
La Traviata, Giuseppe Verdi
Turriga, Argiolas
Boléro, Maurice Ravel
Sagrantino di Montefalco, Arnaldo Caprai
Intermezzo, Cavalleria Rusticana, Pietro Mascagni
Castello di Brolio Chianti Classico Gran Selezione, Barone Ricasoli
Libiamo ne’ lieti calici, La traviata atto I, scena II, Giuseppe Verdi
Barolo Corda della Briccolina, Batasiolo
La vittoria di Wellington, Ludwig van Beethoven
Vittorio Moretti, Bellavista
Autumn in New York, Billie Holiday
Amarone Classico, Bertani
The Days of Wine and Roses, Henry Mancini
Sassoalloro, Biondi Santi
Le Nozze di Figaro, Wolfang Amadeus Mozart
Bricco dell’Uccellone, Braida
Il Naso, Dmitri Šostakovic
Annamaria Clementi, Ca’ del Bosco
Concerti brandeburghesi, Johann Sebastian Bach
Campogiovanni Brunello di Montalcino, Campogiovanni
Le quattro stagioni, Antonio Vivaldi
La Firma, Cantine del Notaio
West Side Story, Leonard Bernstein
Poggio all’Oro, Castello Banfi
Prélude à l’après-midi d’un faune, Claude Debussy
Acciaiolo, Castello d’Albola – Zonin
Suite bergamasque, Claude Debussy
Lupicaia, Castello del Terriccio
Sing, Sing, Sing, Benny Goodman
Il Picchio Chianti Classico Riserva, Castello di Querceto
Cántigas de Santa Maria, Alfonso X il Saggio
La Prima Chianti Classico Gran Selezione, Castello Vicchiomaggio
King Arthur, Henry Purcell
Barolo Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe, Cavallotto
Gymnopédie n.1, Erik Satie
Poggio al Vento Brunello di Montalcino, Col d’Orcia
Guglielmo Tell, Gioacchino Rossini
Broy, Collavini
Fitzwilliam Virginal Book, William Byrd
Nero, Conti Zecca
La Cecchina, ossia La buona figliuola, Niccolò Piccinni
Noà, Cusumano
La Creazione, Franz Joseph Haydn
Pieluni, Dino Illuminati
In a Silent Way, Miles Davis
I Sodi di S. Niccolò, Domini Castellare di Castellina
L’elisir d’amore, Gaetano Donizetti
Prime Donne Brunello di Montalcino, Donatella Cinelli Colombini
Tristano e Isotta, Richard Wagner
Donna Olga Brunello di Montalcino, Donna Olga
Winterreise, Franz Schubert
Ben Ryé, Donnafugata
A Night in Tunisia, Dizzy Gillespie
Graf Noir, Drei Donà
Aida, Giuseppe Verdi
Duca Enrico, Duca di Salaparuta
Prelude to a Kiss, Duke Ellington
Montiano, Falesco
Priego alla Beata Vergine, Giovanni Pierluigi da Palestrina Edizione Cinque Autoctoni, Farnese Concerto in re maggiore per tromba,archi e basso continuo, Georg Philipp Telemann
Bellovedere, Fattoria La Valentina
Sonata in mi maggiore K 380, Domenico Scarlatti
Fontalloro, Fèlsina
Sinfonia Jupiter o Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551, Wolfgang Amadeus Mozart
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Ferrari
Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068, Johann Sebastian Bach
Pàtrimo, Feudi di San Gregorio
ll trionfo dell’onore, Alessandro Scarlatti
Saia, Feudo Maccari
Water Music, Georg Friedrich Händel
Flaccianello della Pieve, Fontodi
La Tempesta op. 18, Pëtr ll’ic Cajkovskij
Manna, Franz Haas
Trio in sol minore per pianoforte, violino e violoncello op. 17, Clara Schumann
Podium, Garofoli
Romeo e Giulietta, Sergej Sergeevič Prokof’ev
Grattamacco, Grattamacco
Il piccolo Marat, Pietro Mascagni
I Balzini White Label, I Balzini
Cheek to Cheek, Irving Berlin
Il Margone, Il Molino di Grace
Don Quixote op. 35, Richard Strauss
Il Pollenza, Il Pollenza
Se vuol ballare, Le nozze di Figaro, Wolfgang Amadeus Mozart
Marta Galli Amarone Classico, Le Ragose
Aria della Regina della Notte, Il flauto magico, Wolfgang Amadeus Mozart
Donna Lisa Salice Salentino, Leone de Castris
Don’t Blame Me, Lennie Tristano
Chardonnay Cuvée Bois, Les Crêtes
Eine Alpensinfonie op. 64, Richard Strauss
Sossò, Livio Felluga
Il Trillo del Diavolo o Sonata per violino in sol minore, Giuseppe Tartini
Rubesco Riserva Vigna Monticchio, Lungarotti
Inno alla gioia, Ludwig Van Beethoven
Mormoreto, Marchesi de’ Frescobaldi
Eroica o Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55, Ludwig Van Beethoven
Barolo Cannubi, Marchesi di Barolo
Sonata per violino e pianoforte n. 2, Bela Bartok Camp Gros Martinenga Barbaresco, Marchesi di Grésy
Sinfonia n. 4 in re minore op. 120, Robert Schumann
Russiz Superiore Collio Bianco Col Disôre, Marco Felluga
Una notte sul Monte Calvo, Modest Petrovič Musorgskij
Maso Cervara, Maso Cervara – Cavit
La calma del bosco, Antonín Dvořák
Barolo Cerequio, Michele Chiarlo
Stompin’ at the Savoy, Edgar Sampson
Kurni, Oasi degli Angeli
Pastorale o Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68, Ludwig van Beethoven
Ornellaia, Ornellaia
La Bohème, Giacomo Puccini
Sulè, Orsolani
Lascia ch’io pianga, Rinaldo, Georg Friedrich Handel
S’Arai, Pala
Quartetto per archi n. 14 in re minore D 810, Franz Schubert
Faro, Palari
Summertime, George Gershwin
Pio Cesare, Ornato Barolo
Giulio Cesare, Georg Friedrich Handel
Chardonnay, Planeta
Sonata in sol minore op. 65, Fryderyk Chopin
Il Carbonaione, Podere Poggio Scalette
Lucio Silla, K 135, Wolfgang Amadeus Mozart
Nocio dei Boscarelli, Poderi Boscarelli
Valzer dei fiori, Schiaccianoci, Pëtr Il’ic Cajkovskij
Barolo Bussia Dardi Le Rose, Poderi Colla
L’Inverno, Le quattro stagioni, Antonio Vivaldi
Sauvignon Sanct Valentin, Produttori S. Michele Appiano
My Baby Just Cares For Me, Walter Donaldson
Beli Grici Bianco, Renato Keber
Suite inglese n. 2 in la minore BWV 807, Johann Sebastian Bach
Il Falcone, Rivera
Il fermo volere che nel cuore mi entra, Arnaut Daniel
Barolo Pianpolvere Soprano Bussia, Rocche dei Manzoni
Il barbiere di Siviglia, Giovanni Paisiello
Poggio Rosso Chianti Classico Gran Selezione, San Felice
Salt Peanuts, Dizzy Gillespie
Montefalco Sagrantino, Scacciadiavoli
Concerto n. 1 in re maggiore per violino e orchestra op. 6, Niccolò Paganini
Cràtis, Scubla
Sonata in re maggiore per due pianoforti KV 448, Wolfgang Amadeus Mozart
Sole dei Padri, Spadafora
Inno del Sole, Iris, Pietro Mascagni
Rosso del Conte, Tasca d’Almerita
Countin’ the blues, Ma Rainey
Capitel Monte Olmi Amarone Classico, Tedeschi
Toccata e fuga in re minore BWV 565, Johann Sebastian Bach
Armaiolo, Tenimenti Conti Borghini Baldovinetti de Bacci
Sinfonia n. 7 in do maggiore op. 60 Leningrado, Dmitrij Šostakovič
Sassicaia, Tenuta S. Guido
Le creature di Prometeo op. 43, Ludwig van Beethoven
San Leonardo, Tenuta San Leonardo
Riverside Blues, King Oliver
Oreno, Tenuta Sette Ponti
La Moldava, Bedřich Smetana
Il Pareto, Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
Messe de Notre-Dame, Guillaume de Machaut
Bricco Asinari Barbera d’Asti Superiore, Tenute dei Vallarino
Nona Sinfonia o Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125, Ludwig van
Beethoven
Sòdole, Tenute Guicciardini Strozzi
Il trionfo di Bacco e Arianna, Lorenzo il Magnifico
Nussbaumer, Tramin
Summer Wind, Johnny Mercer
Prestigio, Triacca
Vesti la giubba, Ruggero Leoncavallo
Pelago, Umani Ronchi
A Sea Symphony, Ralph Vaughan Williams
Tanè, Valle dell’Acate
Diamonds Are Forever, Shirley Bassey
Roggio del Filare, Velenosi
Giant Steps, John Coltrane
Ronco delle Mele, Venica e Venica
Sogno d’amore n. 3, Franz Liszt
Coevo, Villa Cerna
Quadri da un’esposizione, Modest Petrovič Musorgski
Vigna La Rivetta Valdobbiadene Superiore di Cartizze, Villa Sandi
It Don’t Mean a Thing (If It Ain’t Got That Swing), Duke Ellington
Merlot Vistorta, Vistorta
Sinfonia n. 40 in sol minore K 550, Wolfgang Amadeus Mozart
Amarone Classico, Zenato
Bitches Brew, Miles Davis