Vai al contenuto

La rassegna dei vini franchi NOT a Palermo dal 12 al 14 gennaio 2019

dicembre 5, 2018

di Luigi Salvo
Desta grande interesse, sin dalla conferenza stampa di lancio, la Rassegna dei vini franchi NOT che si svolgerà dal 12 al 14 gennaio a Palermo nello spazio dei Cantieri Culturali della Zisa. La presentazione svoltasi a Villa Niscemi e coordinata da Manuela Laiacona, ha visto la presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, degli organizzatori Giovanni Gagliardi e Franco Virga, dei vignaioli Aldo Viola, Nino Barraco e Pierpaolo Badalucco e del partner dell’iniziativa, Giusy Vitale di Prezzemolo & Vitale.

Il manifesto dell’evento “Do Not Modify, Do Not Interfere”, rende chiaro che lo scopo sarà promuove il vino che riesce ad esprimere franchezza, nella tre giorni tra i momenti più interessanti, la presentazione de ‘Il Libro sui Vini Artigianali Italiani’ scritto da Armando Castagno, Fabio Rizzari e  Giampiero Gravina; la masterclass condotta da Sandro Sangiorgi e Matteo Gallello di Porthos e quella di Gae Saccoccio di naturadellecose.com, inoltre la rassegna ospiterà l’incontro annuale di Renaissance Italia e verrà il padre della viticoltura biodinamica Nicolas Joly.

Bella l’idea che NOT si estenderà in città ed anche fuori provincia con gli appuntamenti NOT OFF , aperitivi, degustazioni e cene con i vignaioli presso ristoranti ed enoteche che aderiscono all’iniziativa: A Palermo Osteria dei Vespri, Buatta, Villa Costanza,  Enosteria Sicula, Cicala, Perciasacchi, Gagini, Rizzuto Gallery, Enoteca Buonivini, inoltre Cortile Pepe a Cefalù, Le Lumie a Marsala e Osteria il Moro a Trapani.

L’elenco delle aziende che saranno presenti è in continua evoluzione:

Abruzzo: CAPRERA, FRANCESCO CIRELLI

Basilicata: AGRICOLA LE NUVOLE

Calabria:‘A VITA, CATALDO CALABRETTA VITICOLTORE,  CRETAPAGLIA AGRICOLA, TENUTA DEL CONTE

Campania: MASSERIA STARNALI, MONTE DI GRAZIA

Emilia Romagna CORDANI MARCO, MUTILIANA, ORSI – VIGNETO SAN VITO – PODERE MAGIA

Lazio: RICCARDI REALE

Lombardia: 1701 FRANCIACORTA

Marche: COL DI CORTE,  DE FERMO,  LA MARCA DI SAN MICHELE

Piemonte: CASCINA TAJAVIN, VALLI UNITE

Puglia: AZIENDA AGRICOLA CRISTIANO GUTTAROLO, AZIENDA AGRICOLA SAN RUGGIERO,  NATALINO DEL PRETE

Sardegna: TENUTE DETTORI

Sicilia: ABBAZIA SAN GIORGIO, AGRICOLA VIRÀ, ALDO VIOLA,  ANIMA CORALE,  ARIANNA OCCHIPINTI,  AZIENDA AGRICOLA BARRACO,  BADALUCCO DE LA IGLESIAS GARCIA,  BARRACCO FRANCESCA,  BONAVITA,  BOSCO FALCONERIA,  CANTINA MALOPASSO, CANTINE BARBERA,  COS,  DAINO, ELIOS-MODUSBIBENDI,  FABIO FERRACANE,  FEDERICO GRAZIANI,  GUCCIONE AZIENDA AGRICOLA,  GUELI,  I CUSTODI DELLE VIGNE DELL’ETNA,  I VIGNERI DI SALVO FOTI,  LA CHIUSA,  LANTIERI MALVASIA DELLE LIPARI,  MANENTI,  MARABINO,  NUZZELLA,  PORTA DEL VENTO,  RALLO – linea AV01, SPADAFORA DEI PRINCIPI DI SPADAFORA – linea N., TANCA NICA, VINI CAMPISI,  VINI FERRARA SARDO,  VINI SCIRTO,   VITEADOVEST

Toscana: CAMPINUOVI,  FABBRICA DI SAN MARTINO,  PACINA,  PODERE CONCORI

Veneto: CASA BELFI  CORTE SANT’ALDA,  IL MORALIZZATORE,  LA BIANCARA DI ANGIOLINO MAULE

Stranieri: GSELLMANN,  PIERRE FRICK

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: