Vai al contenuto

Torna Expocook a Palermo dal 26 febbraio al 1 marzo 2019

febbraio 22, 2019

di Luigi Salvo
Si inaugura Expocook 2019, martedi 26 febbraio alle 9.30 presso il padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo, con un programma intenso fino al 1 marzo, oltre 150 aziende espositrici, pari ad un incremento del 97% rispetto alla prima edizione e un 10 % rispetto alla seconda. L’orario di apertura è previsto dalle 10.00 alle 18.00 con ingresso  gratuito previa registrazione  da effettuarsi direttamente dal sito www.expocook.org.

Si tratta di un evento unico nel suo genere  in quanto mai realizzato prima d’ora in Sicilia per consentire a tutti gli addetti ai lavori e operatori di settore di individuare potenziali clienti  e buyers in incontri B2B  e B2C creati ad hoc per consentire la nascita di nuove sinergie e collaborazioni.

Non a caso Expocook  da quest’anno sarà più tecnologico e smart grazie all’introduzione di braccialetti inerattivi con i quali ogni visitatore (azienda, professionista, buyer o semplici appassionati) potrà registrarsi presso gli stand visitati , realizzando un matching tra aziende e potenziali clienti , un vero e proprio scambio digitale di biglietti da visita. In questo modo, al termine della manifestazione, sia le aziende che i buyers riceveranno via email una lista dei dati e dei contatti raccolti, un database personalizzato ed estremamente targetizzato che permetterà la creazione di nuovi contatti e nuovi business.

Non solo Food&Beverage quindi, ma anche, e soprattutto, tutte le aziende del circuito che gira intorno alla ristorazione,  dal designer e progettazione all’arredo di interni ed esterni,  dalle attrezzature e utensileria all’abbigliamento da lavoro, dai sistemi informatici di cassa alla gestione lavoro, dalla consulenza ai finanziamenti,  dall’hotellerie e l’attività ricettiva.

Hanno già acceso forni e fornelli Domenico Privitera, presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, Giacomo Perna,  presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticcieri di Palermo, Giuseppe Giuliano, responsabile dei cooking show, Daniele Vaccarella, responsabile del comparto pizza e Giovanni Porretto, delegato regionale di Euro-Toques   che “schiereranno”  le proprie squadre, diverse per ciascun settore di competenza,  per assicurare uno standard qualitativo eccellente.

Vera protagonista di Expocook è, e sarà sempre, la Sicilia, terra ricca di profumi, sapori, tradizioni, storia, arte e cucina, più di 130 le aziende che hanno attualmente aderito all’iniziativa, il cui numero è in continuo aumento. Tanti i momenti dedicati alla conoscenza delle materie prime e alle metodologie di cottura tra cooking showtavole rotonde, dibattiti e interventi dei professionisti del settore come chefpizzaiolibartender  campioni di mixology, campioni di latte artcaffetteriamaestri pasticceri e gelatieri il cui filo conduttore è divulgare l’importanza della qualità delle materie prime utilizzate e la valorizzazione delle risorse del territorio attraverso una filosofia sempre più rivolta ad una sana alimentazione e alla genuinità e tracciabilità dei prodotti locali.

Oltre alle conferme  di coloro che hanno contruibuito al successo delle edizioni precedenti, tra cui le  immancabili presenze dei cuochi della Federazione Italiana Cuochi  con il presidente Rocco Pozzulo, dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani con  il presidente Domenico Privitera e dell’Associazione  Cuochi e Pasticceri di Palermo con il presidente Giacomo Perna quest’anno il parterre di Expocook si arrichisce di altre illustri presenze.

Hanno, infatti, confermato la propria partecipazione  Bruno Barbieri, sette stelle Michelin  in carriera, giudice di Masterchef e conduttore di 4Hotel su Sky Uno, Igles Corelli cinque stelle Michelin in carriera,  romagnolo volto noto del Gambero Rosso Channel, Massimo Mantarro chef stellato dell’Hotel San Domenico di Taormina, il Maestro Pasticciere Luigi Biasetto campione mondiale di pasticceria, Santi Palazzolo, vincitore del prestigioso trofeo Pavoni come “Pasticciere dell’anno”, Don Antonio Starita, maestro pizzaiolo la cui fama ha portato la sua pizza da Napoli a New York, Enrico Derfingher presidente di Eurotoques Italia,  Fabio Tacchella, chef, gastronomo, scrittore e video blogger, Rossano Vinciarelli, campione di pasticceria , Claudio Ruta chef stellato della Fenice di Ragusa,  Alessandro Circiello, chef e volto televisivo,   Danilo Angè  chef e volto televisivo di Uno Mattina con Pillole di “Gusto”e,  con grande soddisfazione  per tutto lo staff di Expocook ,  Domenico Maggi direttore intercontinentale sud Europa della World Chef, solo per citarne alcuni.

Oltre alle  tantissime novità ad Expocook ci sono anche tante certezze che, di anno in anno, si rinnovano contribuendo a consolidare il successo della manifestazione più cook dell’anno. In quanto tale,  i cooking show, sono e rimangono una delle principali “attrazioni” della kermesse  che vedrà alternarsi sul palco chef, stellati e non,  che si racconteranno attraverso le proprie ricette che portano la loro inconfondibile firma.

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, il coordinamento del fitto programma dei cooking show (a breve disponibile sul sito) è affidato al Maestro di Cucina Giuseppe Giuliano, una vera istituzione del settore a livello nazionale ed internazionale .

Saranno ben tre le sale dedicate alle conferenze di Expocook 2019 perché saranno davvero tanti i momenti dedicati ai dibattiti su argomenti che ruotano intorno al mondo del food&beverage in tutte le sue infinite sfaccettature. Dal social, al marketing, dalla sostenibilità, al settore alberghiero, dalle tecniche di vendita, allo sviluppo territoriale, sono solo alcuni dei temi che verranno trattati da esperti del settore per consentire un confronto e un dibattito costruttivi che daranno il via a nuove sinergie e opportunità in ambito ristorativo.

Tra le tante novità che contribuiranno  a rendere  Expocook 2019 un’edizione davvero indimenticabille, vi sarà il Trofeo Trinacria,  un evento nell’evento la cui protagonista indiscussa sarà la regina dei lievitati, Sua Maestà la pizza.
Si tratta di una gara tra pizzaioli organizzata dalla Sicilian School of Pizza, il cui presidente, il Maestro Daniele Vaccarella, è anche il responsabile del comparto pizza di Expocook. La competizione, alla sua seconda edizione,  si svolgerà mercoledì 27 febbraio dalle 9.30 alle 14.00 e vedrà  50 top pizzaioli   provenienti da tutta Italia sfidarsi “a colpi di farina e impasti” per guadagnarsi l’ambìto premio.

Tra i membri della giuria, capitanata da Don Antonio Starita, presidente delle “Centenarie”,  le 10 pizzerie con più di 100 anni di attività, vi sarà il  Maestro Pizzaiolo Daniele Vaccarella presidente della  Sicilian School of Pizza, Stefano Catalano agrigentino fondatore del comitato promotore “Fondazione Mondo Pizza”,   Salvatore Lionello patron della nota pizzeria  Lionello – Gli artigiani della pizza dal 1989 in provincia di Caserta,  la food blogger  Laura Martino e nella doppia veste di giurato e speaker Enrico Bianchini, giornalista e giudice internazionale di pizza.
Per informazioni  e iscrizioni  www.schooofpizza.it
ExtraDay
L’ “ExtraDay” che si svolgerà il 28/02/2019 dalle 11.00 alle 18.30 è  una intera giornata promossa da Federalberghi  dedicata alla ricettività esperienziale. Si tratta di una conferenza di servizi il cui focus riguarderà lo stato della ricettività in Sicilia con testimonianze  di albergatori ed operatori di settore. Nel primo pomeriggio, vi sarà l’intervento dello Chef  Bruno Barbieri, sette stelle Michelin  in carriera, giudice di Masterchef che parlerà della propria esperienza , in qualità di  conduttore di 4Hotel su Sky Uno, sul settore alberghiero fornendo alcuni preziosi consigli per offrire servizi di qualità

Altra novità di quest’anno,  di grande interesse per il nutrito pubblico di winelovers ed esperti del settore, saranno le masterclass organizzate da Cronache di Gusto, il magazine on line dedicato all’enogastronomia, media partner di Expocook,  che si svolgeranno all’interno di un’apposita area dedicata ad  un pubblico, a numero chiuso,  di esperti e appassionati, per accedere alle quali sarà necessario prenotare il proprio ticket d’ingresso  del costo di 15 euro che darà diritto al calice in omaggio.
Per  prenotare le masterclass scrivere a  prenotazioni@expocook.org.

Ad Expocook spazio anche alla birra, la bevanda più effervescente e conviviale che ci sia, quella che non le “manda a dire”, che non hai bisogno di essere in giacca e cravatta per bere, sarà protagonista di un fitto programma di degustazioni organizzate da Maurizio Artusi di Cucina Artusi, blog di enogastronomia. Per info e prenotazioni eventi@cucinartusi.it.

Spazio anche alla beneficenza. Un evento dedicato al buono, non può che esserlo in tutti i sensi. A tale scopo giovedì  28 febbraio presso la Tonnara Florio di Palermo si svolgerà “Expocook for children”, il Gran Galà di beneficenza che farà vivere ai partecipanti l’esperienza di trovarsi “a cena con le stelle”, ovvero tutti gli chef stellati e non, maestri gelatieri, pasticcieri e pizzaioli,  insieme a tutti gli altri illustri protagonisti di Expocook per trascorrere insieme  una serata all’insegna della solidarietà.

Per accedere alla serata occorrerà acquistare un ticket del costo di 80 euro su  prenotazione scrivendo a  prenotazioni@expocook.org  che darà accesso alla cena il cui menù sarà preparato dagli chef dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo. L’incasso della cena di gala sarà destinato  all’acquisto  di un macchinario richiesto dal Pronto Soccorso pediatrico degli “Ospedali Riuniti Villa Sofia –Cervello”.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: