Presentata Sicilia en Primeur 2019 a Siracusa 9 e 10 maggio, ecco i dettagli
di Luigi Salvo
Presentata questa mattina in conferenza stampa a Palermo nella sede dell’Unicredit Sicilia en Primeur 2019, l’anteprima del vino siciliano organizzata da Assovini Sicilia, che si svolgerà a Siracusa il 9 e 10 maggio prossimi. La Sicilia del Vino, anche quest’anno, svolgerà il ruolo di ambasciatrice attraverso i tesori della regione, per far conoscere ad oltre 100 giornalisti italiani e stranieri esempi di realtà produttive d’eccellenza e alcuni tra i principali beni dell’Unesco siciliani.
Il presidente Assovini Sicilia Alessio Planeta ha illustrato il programma dell’edizione di quest’anno i partecipanti saranno divisi in 8 gruppi e, ciascuno di essi, approfondirà la conoscenza di un’area specifica siciliana visitando le cantine, fermandosi nei poli di attrazione turistica, apprendendo le tradizioni gastronomiche con tappa ai luoghi di consumo e soffermandosi sui siti Unesco che troveranno lungo il percorso.
Il programma delle due giornate conclusive a Siracusa:
Giovedì 9 Maggio, la conferenza stampa di benvenuto a Ortigia che avrà il compito di presentare in anteprima l’andamento della vendemmia 2018, i seminari tecnici guidati da prestigiosi Master of Wine, e l’ormai consueta degustazione tecnica assistita dall’AIS per i giornalisti di settore.
Il giorno seguente Venerdì 10 Maggio la degustazione con i produttori con circa 500 vini delle aziende partecipanti.
Nel pomeriggio la degustazione pubblica in partenariato con Associazione Italiana Sommelier Sicilia.
Assovini Sicilia è un’associazione che riunisce 90 aziende vitivinicole siciliane di piccole, medie o grandi dimensioni, accomunate da tre elementi: il controllo totale della filiera vitivinicola, dal vigneto alla bottiglia, la produzione di vino di qualità imbottigliato, la visione internazionale del mercato.
Il presidente della Doc Sicilia Antonio Rallo, a margine della presentazione, ha videnziato i dati di crescita della denominazione, al 31 dicembre 2018 ha raggiunto 80milioni di bottiglie di vino prodotte, e i dati dei primi tre mesi del 2019 inducono a ritenere possibile una ulteriore crescita con una previsione di 100 milioni di bottiglie a fine anno.
Le aziende partecipanti dell’edizione 2019:
ALESSANDRO DI CAMPOREALE
ASSULI
AZ. AGR. TODARO
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO
BAGLIO DI PIANETTO
BARONE SERGIO
BENANTI
CANTINE COLOSI
CANTINE NICOSIA
CANTINE SETTESOLI
CARUSO E MININI
CASA VINICOLA FAZIO
CENTOPASSI
COSTE GHIRLANDA
COTTANERA
CUSUMANO
CVA CANICATTI’ S.C.A.
DONNAFUGATA
DUCA DI SALAPARUTA – CORVO – FLORIO
FEUDI DEL PISCIOTTO
FEUDO ARANCIO
FEUDO DISISA
FEUDO MACCARI
FEUDO MONTONI
FEUDO PRINCIPI DI BUTERA
FINA
FIRRIATO
GULFI
LE CASEMATTE
PALMENTO COSTANZO
PETER VINDING MONTECARRUBO
PIETRADOLCE
PIETRO CACIORGNA
PLANETA
RALLO
SIBILIANA
SPADAFORA DEI PRINCIPI
TASCA D’ALMERITA
TENUTA GORGHI TONDI
TENUTE BOSCO
TENUTE RAPITALA’
TERRA COSTANTINO
TERRAZZE DELL’ETNA
TERRE DI GIURFO
TORNATORE
VIVERA
VALLE DELL’ACATE
ZISOLA