Vai al contenuto

Presentata la guida vini Ais 2021 e i 22 vini tastevin per ogni regione

dicembre 6, 2020

di Luigi Salvo
Condotta dal Presidente Nazionale Antonello Maietta, e dal giornalista Gianluca Semprini, la diretta streaming della presentazione della guida Vitae 2021, ospitata dalla pagina Facebook di AIS, si è tenuta sabato 5 dicembre, e ha annunciato i nomi dei ventidue produttori, uno per regione, insigniti del prestigioso Tastevin AIS. Sono stati loro, insieme ai rappresentanti dell’Associazione, a parlare delle proprie etichette, e a descrivere le vicende affrontate durante un anno vinicolo peculiare come il 2020.

Le aziende recensite nell’edizione cartacea di Vitae 2021 sono ben 2014, con 694 vini che hanno ricevuto le quattro Viti, il massimo punteggio. Sono invece169 quelli premiati per avere espresso un esemplare rapporto tra valore produttivo e prezzo di vendita, mentre 114 vini possono fregiarsi della freccia di Cupido, il simbolo che identifica gli assaggi capaci di emozionare fin dal primo sorso.

Ecco i 22 vini simbolo delle regioni italiane che hanno ricevuto il premio.

Valle d’Aosta – Lo Triolet – Valle d’Aosta pinot gris 2019

Piemonte – Produttori del Barbaresco – Barbaresco Rabaja riserva 2015

Lombardia – Tenuta Roveglia – Lugana Vigne di Catullo riserva 2017

Veneto – Venissa – Venissa bianco 2015

Trentino – Pojer e Sandri – Muller Thurgau Palai 2019

Alto Adige – Cantina Bolzano – Alto Adige Lagrein Taber riserva 2018

Friuli Venezia Giulia – Scubla – Friuli Colli Orientali bianco Pomédes 2018

Liguria – Bio Vio – Riviera Ligure di Ponente Pigato Grand-Père 2018

Emilia – Gianfranco Paltrinieri – Lambrusco di Sorbara Radice 2019

Romagna – Drei Donà Tenuta La Palazza – Romagna Sangiovese superiore Pruno riserva 2016

Toscana – Biondi Santi – Brunello di Montalcino Tenute Greppo Riserva 2012

Umbria – Barberani – Orvieto classico superiore Luigi e Giovanna 2017

Marche – Stefano Mancinelli – Lacrima di Morro d’Alba superiore 2018

Lazio – Merumali – Frascati superiore Primo riserva 2019

Abruzzo – Torre dei Beati – Montepulciano d’Abruzzo Mazzamurello 2017

Molise – Cantine Salvatore – Tintilia del Molise Rutilia 2017

Campania – Fontanavecchia – Aglianico del Taburno Vigna Cataratte riserva 2015

Puglia – Rivera – Castel del Monte Nero di Troia PuerApuliae riserva 2015

Basilicata: Eleano – Aglianico del Vulture superiore Eleano 2017

Calabria – La Pizzuta del Principe – Zingamaro 2016

Sicilia – Cantine Nicosia: Etna rosso Monte Gorna riserva 2014

Sardegna: Ferruccio Deiana – Cagliari Malvasia 2015

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: