Valentino Berni un’emergente della Val D’Orcia
di Roberto Gatti
Eravamo nel Settembre del 2010 quando partecipai all’evento denominato Divin Orcia, durante il quale venivano presentati alla stampa specializzata le nuove annate dei vini della stupenda Val d’Orcia, una vallata confinante con la più famosa zona vitivinicola della Toscana, Montalcino ed il suo blasonato e famoso Brunello, ma se vi dico che i terreni sono molto simili ed i vini prodotti altrettanto buoni, mi dovete credere sulla parola. Da non trascurare il fatto che i vini della Val d’Orcia costano mediamente la metà rispetto ai fratelli confinanti di Montalcino, visti i tempi di magra non è un aspetto da trascurare !
Degustai tutti i vini presenti e quando mi è consentito la svolgo sempre “ alla cieca “ per non essere condizionato da fattori esterni ( amicizie, fama del produttore, prezzi ecc. ), così è emerso quello che è stato uno dei migliori vini assaggiati:
Cinabro 2006 Agricola Berni Valentino da Sangiovese 85%, Merlot e Cabernet 15%
Rubino/ granato abbastanza chiaro; naso pulito e franco di buona intensità, con spezie “ dolciastre “; bell’ingresso in bocca, che poi si rivela grande, succosa, gratificante, elegante, piena, con tannini nobili. Nettamente migliore in bocca rispetto al naso. Uno dei miei migliori assaggi, da classificare Eccellente.
A fine Ottobre 2012 lo riassaggio per seguirne l’evoluzione. Nel bicchiere è di un bel rosso rubino/granato ancora in tonalità viva e pimpante, è stata necessaria una ossigenazione di 10/15 minuti, al naso si sono percepiti profumi di sottobosco, funghi, tartufi, ma anche tabacco, bella complessità.
In bocca il vino è vivo, sorretto da una buona acidità, tannini ancora vivi, buon mix di frutto e spezie, perfetta corrispondenza naso/bocca, lunga la persistenza finale. Un vino che è piaciuto ai presenti alla degustazione, confermando a pieno il giudizio che avevo espresso già due anni prima.