Vai al contenuto

Al Vinexpo di Bordeaux 2013 appuntamento con i grandi rossi del Salento

giugno 15, 2013

vinexpo 2013dalla redazione
Le aziende del Consorzio Puglia Best Wine prenderanno parte alla 17a edizione del Vinexpo di Bordeaux dal 16 al 20 giugno, i riflettori che saranno puntati in particolare sulla degustazione “I grandi rossi del Salento” di sette aziende del territorio: Agricole Vallone, Candido, Consorzio Produttori Vini di Manduria, Conti Zecca,  Cupertinum – Cantina Sociale Cooperativa di Copertino, Leone de Castris e Tenute Rubino.

Al Vinexpo di Bordeaux 2013 vi saranno più di 2.400 espositori provenienti da 45 paesi, circa 48.000 visitatori sono attesi ai padiglioni, l’elevato numero di visitatori è la dimostrazione del carattere internazionale del Vinexpo, in totale più di 145 nazionalità si incroceranno per le corsie del salone. Gli europei saranno ancora in maggioranza anche se numerosi professionisti provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada e dal Sud America hanno già richiesto il proprio pass d’ingresso, gli asiatici saranno ancora in numero crescente.

Il Consorzio Puglia Best Wine per la prossima edizione del Vinexpo di Bordeaux propone una degustazione de “I Grandi Rossi del Salento: Negroamaro e Primitivo”: un tasting con l’obiettivo di presentare alla selezionata platea di giornalisti italiani e stranieri accreditati, le migliori produzioni di Negroamaro e Primitivo a denominazione delle cinque DOC e i vini IGT Salento.
Presso l’area comune del Consorzio Puglia Best Wine, sarà attivato un punto di degustazione a domanda con una Carta dei Vini riservata a giornalisti e opinion leader, contenente i vini delle aziende presenti in Fiera. Martedì 18 giugno, dalle 12,30 alle 14, presso il Tastin Lab della Hall2, le etichette selezionate saranno inserite nella seminario “Negroamaro and Primitivo: fine sun – kissed red wines” curato dal wine writer britannico Stephen Brook e rivolta ad un pubblico selezionato di operatori, buyer e giornalisti.

I Vini di qualità del Salento godono, oggi, di una riconoscibilità internazionale centrata essenzialmente su Primitivo e Negroamaro, afferma Luigi Rubino, Presidente del Consorzio Puglia Best Wine – , su questi due vitigni si è saputo investire, in agricoltura, in cantina e nella comunicazione. Noi siamo a Bordeaux a rappresentare un sistema produttivo che ha scelto di interpretare una tradizione, un territorio, un’identità.
Siamo una squadra affiatata di sette aziende, di sette storie produttive che si riconoscono in una strategia di apertura al mondo, di dialogo diretto con i mercati e con i consumatori. I nostri vini – conclude Luigi Rubino -esprimono un più avanzato equilibrio, con  un profilo gustativo tipicamente mediterraneo, ma  che contempla  anche frutto e freschezza. Caratteristiche che ci consentono di confrontarci con nuovi mercati e nuovi consumatori, portando in dote eccellenza enologica, cultura e stile di vita”.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: