Il vigneto più denso al mondo 62.500 piante per ettaro a Podere Le Ripi
dalla redazione
Immaginate un vigneto ad alta densità? Ne esiste uno davvero eccezionale, è incredibile a Le Ripi nella meravigliosa terra di Montalcino, esiste un vigneto dai numeri stratosferici, è chiamato Bonsai ha la più alta densità al mondo, 62.500 piante per ettaro, 25.300 piante per acro.
L’azienda è di proprietà di Francesco Illy, a Le Ripi le vigne sono in conversione biologica e biodinamica dal 2010, non si utilizzano sostanze chimiche, con un rispetto del territorio e l’applicazione del metodo di coltivazione non interventista.
I filari a Podere Le Ripi si sono ridotti negli anni e la densità è aumentata fino a quando, in un quadrato di 4 metri per 4, le viti sono state piantate a una distanza di soli 40 cm l’una dall’altra. Le viti sono cresciute naturalmente, senza l’impiego di fertilizzanti, e nel 2007 arriva la prima vendemmia.
Bonsai è un Rosso di Montalcino Doc, al naso ha bouquet complesso, note fruttate che si integrano con i sentori di terra, tabacco, catrame, violetta, colpisce per la sua poledricità.. Al primo sorso il Bonsai appare leggero e sottile, per poi liberare fragranze e sapori già percepiti al naso, ha lunga persistenza.
pensavo che queste forme di fanatismo fossero finite negli anni’90, epoca d’oro di certi consulenti e della scimmiottatura della Borgogna.
Questo è quello che penso del dogma alta densità=alta qualità http://www.slowfood.it/slowine/per-me-i-vigneti-ad-alta-densita-sono-una-cagata-pazzesca/#.UpJDftJWySo
Si può per rispondere a Gily per una divina qualità INNESTARE il gentile su un portainesto nato da seme (di un grappolo di un portainesto americano)così si torna a un apparato radicale fitonante Chi ha le palle provi.Vite Naturale come la conduzione biodinamica La cagata è la coltivazione cosiddetta moderna.