Vai al contenuto

Dal 29 al 31 agosto torna il Mandrarossa Vineyard Tour

luglio 18, 2014

mandrarossa tourdalla redazione
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Mandrarossa Vineyard Tour, un viaggio alla scoperta di antichi sapori e tradizioni millenarie dal 29 al 31 agosto un programma di animazione del territorio di Menfi che consentirà a enoturisti e appassionati di vita all’aria aperta di partecipare alla vendemmia insieme ai vignaioli della comunità Mandrarossa e scoprire uno degli angoli più affascinanti della Sicilia attraverso le escursioni eco-friendly del territorio.

Nel triangolo d’oro della viticoltura siciliana, lungo le coste della Sicilia sud occidentale, risiede una comunità composta da 2.000 piccoli viticultori che ogni giorno, con passione e dedizione, coltivano un vigneto di 6.000 ettari, il più grande d’Europa riconducibile a un unico brand.

Per tre giorni, dal 29 al 31 agosto, sarà possibile scoprire un angolo della Sicilia agricola la cui espressione più autentica è rappresentata dalla cultura contadina, dai volti della gente di campagna e soprattutto dai profumi intensi dei vini Mandrarossa. I visitatori potranno visitare i vigneti più belli, partecipare alla raccolta manuale delle uve e assaggiare gli acini direttamente dalla pianta. Una vendemmia, aperta al pubblico, che vede protagonisti i viticultori della comunità Mandrarossa, con la loro saggezza contadina e le loro tradizioni.

Gli enoturisti potranno ascoltare direttamente dalla loro voce i segreti e le storie di questo antico rituale che ciclicamente si rinnova, per poi degustare, in un clima di festa e condivisione, il vino che nasce da quei vigneti. A Casa Mandrarossa sarà invece possibile assaporare i piatti della tradizione contadina menfitana, un tripudio di sapori autentici e genuini: è qui che ha sede la Brigata di Cucina Mandrarossa composta dalle Signore di Menfi, vere esperte di cucina tradizionale che, coordinate dalla Cuoca di Casa Bonetta Dell’Oglio, hanno recuperato e rielaborato le antiche ricette tramandate nel tempo da mamme e nonne.

Tutti i piatti della tradizione contadina saranno proposti in abbinamento ai vini Mandrarossa: si potrà scegliere tra gli autoctoni Grecanico, Grillo e Nero d’Avola, gli internazionali Chardonnay, Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon o gli sperimentali Sauvignon Blanc, Fiano, Viognier, Chenin Blanc, Petit Verdot e Alicante Bouschet.

Il Mandrarossa Vineyard Tour offrirà inoltre l’opportunità di scoprire le bellezze di Menfi attraverso le escursioni eco-friendly a cavallo, a piedi e in bici per i sentieri naturalistici. Da non perdere le escursioni via mare, in gommone o a bordo di un antico veliero, per ammirare la costa da una prospettiva del tutto inedita.

I più avventurosi potranno invece volare in deltaplano e ultraleggero per godere dall’alto di un panorama mozzafiato. Il sistema di ospitalità e accoglienza sul territorio è a misura d’uomo: tanti piccoli resort, agriturismi e bed&breakfast creeranno un’atmosfera calda e familiare mentre i ristoranti di Menfi proporranno dei “Menù del territorio” con i piatti della cucina contadina tradizionale abbinati ai vini Mandrarossa.

Programma in Vigna

h. 10:00/13:00

– Il racconto della vendemmia dei vignaioli

– Partecipa alla raccolta manuale delle uve

– Degusta in vigna il vino prodotto dalle uve dello specifico vitigno

 

Casa Mandrarossa

Ore 12:00/20:00

– h. 12:00719:30 Banco d’assaggio dei vini Mandrarossa

– h. 12:00/18:00 Banchi di preparazione dei cibi contadini

– h. 12:00/18:00 Degustazione dei cibi della cucina contadina

– h. 17:00/18:00 Degustazioni tecnica guidata dei vini (posti limitati – prenota su www.vineyardtour.it)

– h. 18:00/19:30 Laboratori Terra, Cibo, Vino (posti limitati – prenota su www.vineyardtour.it)

– h. 17:30/19:30 Escursioni a piedi e in bici alla scoperta del territorio

– h. 12-20 Area relax in vigna

 

Villaggio Mandrarossa

Ore 19:00/24:00

– h. 19:00/20:00 Degustazione tra le dune

– h. 22:00/24:00 Musica dal vivo e vino, in spiaggia

Punto di partenza del Mandrarossa Vineyard Tour è il Welcome Point della vecchia stazione ferroviaria di Menfi dove sarà possibile: acquistare i ticket per le degustazioni di vini e cibi a Casa Mandrarossa, prenotare le escursioni naturalistiche, ricevere tutte le informazioni necessarie per vistare i vigneti e organizzare il proprio soggiorno a Mandrarossa.

Presso il Welcome Point sarà inoltre disponibile un parcheggio gratuito per chi preferisce lasciare l’auto e proseguire con navetta (servizio effettuato ogni mezz’ora), a piedi oppure in bici.

Tutti i luoghi dove si svolgerà la manifestazione saranno coperti dalla rete wi-fi a banda larga offerta da Integrys, sponsor ufficiale del Mandrarossa Vineyard Tour 2014.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: