Le novità dell’edizione 2015 di “Le Contrade dell’Etna” del 30 Marzo
di Luigi Salvo
Le Contrade dell’Etna, la manifestazione ideata da Andrea Franchetti, giunta alla sua ottava edizione si svolgerà il 30 Marzo presso la cantina Graci, in degustazione i vini en primeur e quelli delle precedenti annate di oltre 75 aziende delle diverse contrade in vari versanti del vulcano. Visto l’enorme affluenza di appassionati sempre più in aumento di anno in anno, per questa edizione de “Le Contrade” l’organizzazione ha deciso di dedicare la fascia dalle 9 alle 12 a giornalisti ed addetti ai lavori con specifico invito da presentare all’ingresso e dalle 12 in poi a tutto il pubblico di winelovers
La cantina di Alberto Graci si trova in contrada Feudo di Mezzo a Passopisciaro frazione di Castiglione di Sicilia alla quale si giunge attraverso la statale 120, strada percorsa ripetutamente da tutti gli appassionati dei grandi vini del vulcano.
Elenco delle aziende partecipanti all’edizione 2015:
Ampelon
Antichi vinai
Azienda Agricola Vagliasindi
Azienda Gumina
Barone di Villagrande
Benanti
Biondi
Bonaccorsi Alice
Borgo Santo Spirito
Bruno Ferrara
Calabretta
Camarda Sebastiano
Cantine Nicosia
Capizzi Giuseppina
Costantino
Cottanera
Cusumano
Di Bella Maria
Di Mauro
Distilleria Giovi
Edome
Emma Verruccia
Enotrio
Etna Wine Agriturismo
Falcone
Fattorie Romeo del Castello
Feudi di Gulfa
Feudo Cavaliere
Feudo Vagliasindi
Filippo Grasso
Firriato
Fischietti
Frank Cornelissen
Gambino
Girolamo Russo
Graci
Graziano Federico
Gulfi
I custodi delle vigne dell’Etna
I vini di Anna
I vini di Donna Elia
Irene Badalà
La Gelsomina
La Gelsomina
Mannino Giuseppe
Masseria Setteporte
Murgo
Palmento Santo Spirito
Passocannone
Passopisciaro
Patria
Piano dei Daini
Pietradolce
Planeta
Presa
Primaterra
Quantico
Rusvini
Scilio
Scirto di Faro Giuseppina
Selva Concetta
Tasca d’Almerita
Tenuta delle Terre Nere
Tenuta di Fessina
Tenuta Diaclea
Tenuta Monte Ilice
Tenute Monte Gorna
Terrazze dell’Etna
Tornatore
Vigneri
Vini Biondi
Vinicola Calcagno
Vinicola Valenti
Vivera
Wiegner Puccetti
Bellissima edizione. Molto bella. Ho scoperto interessanti piccole cantine e piccoli produttori. Particolarmente interessante un bianco delle tenute Donna Elia…..gran bel bouquet floreale. Ottimo e buonissimo vino bianco che Sto arrivando! Di Etna. Complimenti anche al padrone di casa Graci. Alla prossima.