Vai al contenuto

Iscrizioni fino al 21 Maggio per il Concorso enologico delle Città del Vino “La Selezione del Sindaco”

Maggio 12, 2015

medaglia oro selezione del sindacodi Luigi Salvo
C’è tempo fino al 21 maggio per iscriversi a La Selezione del Sindaco, XIV edizione, il concorso enologico internazionale rivolto alle cantine che ricadono nelle Città del Vino italiane e straniere, dal Portogallo alla Grecia, dalla Germania all’Ungheria, riunite nell’associazione Recevin. Sarò anche quest’anno presidente di commissione nell’edizione 2015 Portoghese, la Città del Vino che ospiterà l’edizione 2015 è Oeiras, il 29, 30 e 31 maggio si terranno le commissioni di degustazione all’interno del bel Palazzo dei Marchesi di Pombal, una famiglia il cui nome è legato alla storia della denominazione geografica del vino Porto. Per l’ Italia parteciperanno le cantine di 450 Comuni, ed il Brasile sarà il Paese ospite d’onore del 2015.

La prima edizione della Selezione del Sindaco risale al 2002, è un concorso enologico unico nel suo genere, partecipano  insieme la cantina e il Comune, un patto di alleanza tra produttore e territorio di riferimento, pensato per piccole partite di vino (minimo 1.000 massimo 50.000 bottiglie) e con un’attenzione particolare a vitigni autoctoni, anche a vini passiti, vini maturati in argilla e produzioni di qualità delle cantine sociali.

selezione del sindaco 2013 i campioni

Sono previste speciali classifiche: i migliori Passiti, Forum degli Spumanti, Bio di Vino per vini da uve biologiche, vini fatti in argilla, vini Kosher, etc. Da Zafferana Etnea a Pantelleria sono 22 le Città del Vino della Sicilia pronte a misurarsi con i vini dei loro territori. Alla Selezione del Sindaco s’iscrivono i Comuni e le cantine: gratis i primi, con una quota di 100€ a campione di vino le seconde; che diventano 75€ con l’iscrizione online.

Il regolamento e le modalità su www.selezionedelsindaco.it  e www.cittadelvino.it I vini vincitori saranno presentati all’Expò di Milano, nel Padiglione Italia, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: