Vendita record a Montalcino per la vigna Cerbaiona, 6 milioni di euro
di Luigi Salvo
Un altro pezzo d’Italia passa allo straniero ed è un vero è proprio record, la vigna italica più costosa è in Toscana a Montalcino è stata venduta al prezzo record di 6 milioni di euro comprata da Gary Rieschel, facoltosissimo investitore americano con società cinese. La vigna tesoro in questione è laCerbaiona estesa 1,6 ettari a Sangiovese dalla quale si producono 8000 bottiglie all’anno del pluridecorato omonimo Brunello, il fatturato che si aggira intorno 600 mila euro annui.
La proprietà venduta, oltre alla vigna del Brunello, comprende uno splendido casale, un bosco e altri 1,4 ettari utilizzati per Rosso di Montalcino e per il Cerbaiona Igt”.
Diego e Nora Molinari dopo essersi tolte enormi soddisfazioni per tutti i premi ricevuti dal 1976 ad oggi hanno così deciso di vendere la vigna italiana più cara di tutti i tempi al’imprenditore americano Rieschel a capo della Shangai la Qiming Venture Partners.
Nato e cresciuto a Portland inUsa, Rieschel ha lavorato nel mondo del venture capital e dell’high-tech, appassionato di vini da oltre 38 anni, ha iniziato a collezionare vini proprio nel 1976, l’anno in cui Diego e Nora Molinari acquistarono Cerbaiona.
Con la speranza di poter continuare a bere un Brunelo di altissimo profilo, buon lavoro alla nuova proprietà!