Vai al contenuto

Sorseggiando il mito, sontuoso il Trebbiano d’Abruzzo Valentini 2009

novembre 2, 2015

trebbiano d'abruzzo valentini giornalevinocibodi Luigi Salvo
Francesco Valentini è un artigiano che proseguendo la strada del padre Edoardo conduce un’azienda tra le più antiche d’Italia, l’azienda agricola Valentini è attiva dal 1650. Produce uno dei bianchi più italiani intriganti e celebrati d’Italia, il Trebbiano d’Abruzzo. Questo vino nasce da un clone acclimatatosi nelle terre di Loreto Aprutino ed è condotto con la tecnica della pergola per proteggere l’uva dai forti raggi del sole.
Il lavoro di Francesco Valentini ha una ricetta apparentemente semplice, uve di grandissima qualità senza interventi chimici in vigna e massimo rispetto in cantina.
Il Trebbiano d’Abruzzo è ottenuto attraverso fermentazioni spontanee e proviene da un Garbellotto di 70 hl.

trebbiano d'abruzzo valentini 3 giornalevinocibo

E’ un vino eccezionale l’annata 2009, si cela nel bicchiere dietro una velatura da non filtrato che non lo priva di elementi essenziali adatti alla stabilità ed alla straordinaria capacità di invecchiamento.
Colore paglierino vivo, naso sontuoso con sentori complessi che spaziano da note floreali decise, frutta matura a polpa gialla, vaniglia, cioccolato bianco, erbe aromatiche e mineralità.
Il terziario e’ solo all’ inizio del suo sviluppo.

Lo splendido sorso è legato a doppio filo con le sensazioni olfattive, è pieno di nocciole tostate,  burro fuso, fresche note di salvia e camomilla che si fondono a percezioni di castagne abbrustolite. Lunghissima la chiusura salina di alga marina.

Fantastico!!

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: