“A cena con Pino Cuttaia”, emozioni sensoriali da Officina Cucina
di Luigi Salvo
Quando la cucina frutto della memoria sposa fantasia, tecnica e materie prime di grandissima qualità il risultato è eccezionale. Lo scorso 26 Gennaio l’evento “A cena con Pino Cuttaia” organizzato presso l’open space dello store Officina Cucina di Gabriella e Davide Mulè ad Alcamo, ventidue fortunati partecipanti hanno potuto assistere alla preparazione e poi hanno goduto delle percezioni sensoriali di sette piatti elaborati dal principe dei chef siciliani.
Ho avuto il piacere, nel corso delle 5 ore della kermesse, di descrivere oganoletticamente i vari piatti realizzati dal grande chef stellato de “La Madia” abbinandoli ad alcuni vini scelti tra quelli di Donnafugata.
Disarmante la semplicità con la quale Pino Cuttaia ha intrattenuto il pubblico con il racconto dei vari piatti in preparazione, il percorso è iniziato con “La pizzaiola di merluzzo all’affumicatura di pigna” un simpaticissimo piatto , “La nuvola di caprese” ha sorpreso per l’idea e la fragranza del gusto, entrambi ricchi di tendenze dolci si sono perfettamente sposati con il Metodo Classico brut Donnafugata.
Pino Cuttaia prepara il Cannolo di melenzana in pasta croccante
“Il raviolo di calamaro in salsa di acciuga” ed “il cannolo di melanzana in pasta croccante”, hanno coniugato un perfetto mix di sapori di terra e di mare, Anthilia 2014 si è rivelato un abbinamento perfetto.
Il filetto di manzo all’olio di cenere sormontato dal carciofo
Sublime, aromatico e di grande persistenza gustativa “Il filetto di manzo all’olio di cenere” perfetto con il Tancredi 2011, la chiusura in dolcezza, dopo “Il gelo di mandarini”, ha visto protagonista una deliziosa “Millefoglie con gelato al caramello” abbinata al passito di Pantelleria per eccellenza, il Ben Ryè 2012.
Un momento dell’abbinamento cibo-vino
La Millefoglie con gelato al caramello in abbinamento al Ben Ryè Donnafugata
Gabriella Mulè, Luigi Salvo, Pino Cuttaia e Davide Mulè
Un plauso ai padroni di casa per la loro idea vincente ed innovativa, creare, oltre lo store, una vetrina realizzativa delle prelibatezze di Sicilia.