La seconda edizione di Bollicine dell’Etna il 23 maggio al castello Romeo di Randazzo
di Luigi Salvo
E’ un appuntamento di sicuro interesse la seconda edizione di “ Bollicine dell’Etna” organizzato dall’Enoteca Regionale Siciliana per la Sicilia Orientale che si svolgerà lunedì 23 maggio al castello Romeo di Randazzo. Il focus sulle bollicine dell’Etna sarà aperto dalle ore 10 per gli operatori di settore, giornalisti e ristoratori, dalle ore 15,30 l’apertura al pubblico.
Dopo il buon successo della prima edizione dello scorso anno, lo scopo di questo secondo evento è la conoscenza e la diffusione dello spumante etneo, oltre che da parte della stampa, anche di tutti gli operatori del settore, dai ristoratori di nicchia, alle aziende di servizi turistici, sino a coloro che operano nell’organizzazione di grandi eventi.
In Sicilia le aziende vitivinicole che producono spumanti sono in crescente aumento seguendo una richiesta di mercato che è esponenziale.
Bollicine dell’Etna 2016, vede il patrocinio dei Comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, nonché altri partner istituzionali come il Parco dell’Alcantara e quello dell’Etna, il Gal “Terre dell’Etna e dell’Alcantara” e il Gal “Etna”, il Consorzio Etna Doc e la Strada del Vino dell’Etna.
Anche quest’anno nei vari servizi dell’evento ci sarà il supporto logistico degli studenti dell’Istituto Superiore Enrico Medi di Randazzo, affiancati da sommelier che presenteranno gli spumanti delle aziende presenti.