Vai al contenuto

Vini da 8 Paesi d’Europa a Santa Maria della Sala (Ve) per la Grande Festa del Vino

settembre 2, 2016

la grande festa del vino 2016 giornalevinocibodalla redazione
Ritorna la Grande Festa del Vino la manifestazione organizzata da Enoteca dei Dogi che si svolge in due giornatem11 e il 12 settembre 2016, nel corso delle quali numerose aziende potranno mostrare al pubblico vini provenienti da 8 Paesi d’Europa. L’orario di inizio dell’evento evento è previsto per le ore 10:00 e continuerà fino alle ore 19:00 all’interno di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala, località della provincia di Venezia.

Ad accogliere questo straordinario evento saranno due splendidi locali di Villa Farsetti: uno è il piano terra e l’altro è il primo piano. In questi due locali potrà accedere liberamente il pubblico per partecipare a questi due giorni eccezionali. Si tratta di un’esperienza unica che permetterà di degustare vini eccellenti e prodotti tipici locali.

Il biglietto ha un costo di € 13,00 e tutti i visitatori avranno in omaggio un calice , una tracolla, una penna e un libretto su cui poter annotare la valutazione sui vini degustati. Inoltre, i visitatori potranno votare anche il miglior vino della serata.

Le tre grandi degustazioni Guidate è senza dubbio la novità più interessante dell’edizione di quest’anno. Il pubblico potrà prendere parte alla degustazione solo previa prenotazione online: la degustazione avrà luogo presso la Sala Schiavon alla presenza di esperti professionisti che racconteranno la storia di sette o otto grandi vini protagonisti della serata. Per effettuare la prenotazione per la degustazione guidata bisogna cliccare su acquista biglietti online e fare il relativo pagamento.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.lagrandefestadelvino.it

Aziende partecipanti:

WINE
Veneto
Ronfini – Col San Martino (TV)
Ornella Bellia – Portogruaro (VE)
Sengiari – Tramonte di Teolo (PD)
Castello di Rubaro – Nanto (VI)
Marchetto – Gambellara (VI)
Cantina Roncolato Antonio – Soave (VR)
Tamburino Sardo – Sommacampagna (VR)
Valentina Cubi – Fumane (VR)

Friuli – Venezia Giulia
Branko – Cormons (GO)
Arzenton Maurizio – Spessa di Cividale (UD)
Borgo delle Oche – Valvasone di Pordenone (PN)
Colja Jozko – Sgonico (TS)

Lombardia
Marchesi di Montalto – Montalto Pavese (PV)
EnoEmme – Castel S. Giovanni (PC)
Tenuta Ambrosini – Cazzago San Martino (BS)
Brunello – Pozzolengo (BS)

Trentino
Villa Corniole – Giovo (TN)

Alto Adige
Egger Ramer- Bolzano (BZ)

Piemonte
Anna Maria Abbona – Farigliano (CN)
Montaribaldi – Barbaresco (CN)

Valle D’Aosta
Chateau Feuillet – Saint Pierre (AO)

Liguria
Bio Vio – Albenga (SV)

Emilia Romagna
Villa Papiano- Modigliana (FC)
Tenuta Galvana Superiore- Castelvetro di Modena (MO)

Abruzzo
Angelucci – Castiglione a Casauria (PE)

Marche
Vallerosa Bonci – Cupramontana (AN)

Toscana
Dreolino – Rufina (FI)
Mocali – Montalcino (SI)
Suberli – Magliano (GR)
Tenuta di Gracciano della Seta – Montepulciano (SI)

Umbria
Raina – Montefalco (PG)

Lazio
Castel De Paolis – Grottaferrata (RM)

Molise
Claudio Cipressi – San Felice del Molise (CB)

Campania
Cantine Antonio Caggiano – Taurasi (AV)
Tenuta Sarno 1860 – Avellino (AV)

Basilicata
D’Angelo – Rionero in Vulture (PZ)

Puglia
Cannito – Grumu Apulla (BA)

Calabria
Cantine Vincenzo Ippolito 1845 – Cirò Marina (KR)

Sardegna
Jankara – Sant’Antonio di Gallura (OT)
Murales – Olbia (OT)

Sicilia
Irene Badalà – Passopisciaro (CT)
Cantine Barbera – Menfi (AG)
Buffà – Marsala (TP)

Francia
Boutillez Vignon – Villers Marmery – Montagne de Reims
Jean Paul Mauler – Mittelwihr – Alsace

Austria
Gangl Wines – Illmitz

Slovenia
Erzetic – Dobrovo – Goriska

Ungheria
Chateau Pajzos – Sárospatak

Portogallo
Quinta Do Mourão – Cambres – Lamego

Spagna
Miltrentaset 1037 – Penedès

Germania
DRK-Sozialwerk – Bernkastel Kues

FOOD
Veneto
Lazzaris – Conegliano (TV)
Caseificio Tomasoni – Breda di Piave (TV)
Coi & Negro – Cazzago (VE)
Macelleria Gallo Antonio – Mirano (VE)
Rosticceria Peron – Borgoricco (PD)
Loison – Costabissara (VI)
Crocca in Bocca – San Giovanni Lupatoto (VR)

Emilia Romagna
Gardini Cioccolato d’ Autore – Forlì (FC)

Sicilia
Fagone – Giarratana (RG)

OLIO
Toscana
Paniole – Magliano (GR)

ACQUA
Piemonte
Lauretana – GRAGLIA (BI)

FUORI DALLA TAVOLA
Veneto
M & P – Fontanelle (TV)
Ghiaccio Facile – Quarto d’Altino (VE)
Brevetti Waf – Creazzo (VI)
Vinstrip – Trenago (VR)

Friuli – Venezia Giulia
Farfalli Cavatappi d’autore – Maniago (PN)

Lombardia
Rastal Italia – Castel San Giovanni (PC)
Youwine – Milano (MI)

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: