Vai al contenuto

Ecco i Top 100 vini italiani incrociando i punteggi di tutte le guide

marzo 1, 2017

classifica-vini-gentleman-2017-home-giornalevinocibodalla radazione
E’ sempre particolarmente attesa la graduatoria dei 100 vini Top italiani ottenuta dal magazine Gentleman incrociando le valutazioni espresse dalle più autorevoli guide di settore italiane: Vitae Ais, Gambero RossoGuida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli, Guida Veronelli 2017,  Annuario dei Vini dei vini d’Italia Luca Maroni, Bibenda con  quelli di Wine Spectator, Wine Advocate di Robert Parker e di James Suckling, ai primi cinque posti quest’anno cinque vini di Toscana, Bolgheri Sassicaia 2013, Bolgheri Superiore Ornellaia 2013, Solaia 2013, Tignanello 2013 e I Sodi di San Niccolò 2012.

Nella Top 100 creata con gli stessi criteri, ma incrociando solamente le guide italiane, ai primi cinque posti si trovano Bolgheri Sassicaia 2013, Primitivo di Manduria ES 2014, San Leonardo 2011, quarti pari merito, Bolgheri Superiore Ornellaia 2013 e Kurni 2014, quinti pari merito, Tignanello 2013, I Sodi di San Niccolò 2012, Solaia2013

A rappresentare la Sicilia nella sezione “Top 100 Vini rossi” solamente tre etichette: Rosso del Conte 2012 di Tasca d’Almerita, L’Etna Rosso Zottorinoto Riserva 2012 di Cottanera e il Nero d’Avola Lu Patri 2014 di Baglio del Cristo di Campobello.
Un vino dell’azienda di Campobello di Licata è anche presente nella “Top 30 Bianchi d’Italia” con Lalùci Grillo 2015.

Fra le case vinicole protagoniste della Top 100, 13 sono presenti con due etichette: Accordini, Borgogno, Caprai, Castello del Terriccio, Domini Castellare di Castellina, Gaja, Giacosa, La Valentina, Marchesi Antinori, Marchesi di Barolo, Piaggia, Poggio al Tesoro, Velenosi.

Ecco la classifica completa:

classifica-vini-gentleman-2017-giornalevinocibo

classifica-vini-gentleman2-2017-giornalevinocibo

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: