IL 3 aprile “Contrade dell’Etna 2017, le cantine partecipanti
di Luigi Salvo
Il 3 aprile arriva Contrade dell’Etna 2017, la decima edizione di un evento che, in questi anni, è cresciuto insieme alla produzione del vulcano. Sin dalla prima edizione del 2008, anche se in tutto non eravamo più di duecento che ci aggiravamo tra bottiglie e produttori presenti nella cantina di Andrea Franchetti a Passopisciaro, mi fu subito chiaro che il mettere a confronto produttori e vini delle varie Contrade dei vari versanti etnei era un’idea tanto logica quanto rivoluzionaria per il comprensorio
Per i primi sette anni Contrade si svolta presso la cantina del suo ideatore Andrea Franchetti, poi per due nell’ampio salone e negli spazi esterni della cantina Graci sempre a Passpisciaro, quest’anno per il suo decimo anniversario Contrade trasloca a Montelaguardia, frazione di Randazzo, al Castello Romeo, bella struttura dotata di un ampio parcheggio e di spazi adeguati per un evento che è diventato un punto di riferimento per il vino siciliano con la partecipazione di diverse migliaia di appassionati, oltre che di stampa e addetti ai lavori.
Elenco delle cantine partecipanti: