Vai al contenuto

Riccardo Cotarella: sulla vendemmia 2017 si dica la verità, annata difficilissima

settembre 1, 2017

di Luigi Salvo
Il presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella si esprime sulla difficile vendemmia italiana 2017 e lo fa senza mezze misure riportando la figura dell’enologo al centro dello scenario del vino, l’uomo che valuta le uve e permette ad esse di diventare vino. Le sue dichiarazioni sono forti, richiamano alla verità gli enologi sulla qualità e quantità delle uve di questa difficilissima vendemmia italica.

Riccardo Cotarella:”Parlare di questa stagione mi mette tanta tristezza. Ad oggi la vendemmia registra dati negativi in tutte le regioni e la situazione è ancora più pesante del -24% che abbiamo stimato qualche giorno fa. Aborro quando sento alcuni colleghi parlare di annata del secolo, è un’annata povera anche sul piano qualitativo: gli enologi non devono seguire logiche di mercato né cercare di indorare la pillola, non è utile per nessuno”.

Una presa di posizione forte che contraddistingue da sempre l’operato di Cotarella, “Il mio non è un de profundis e sono tutto meno che catastrofista, ma la situazione è questa e vi posso garantire che in Spagna e in Francia lo scenario è simile. In questo momento, a fronte di un innalzamento del grado zuccherino, riscontriamo comunque un’altissima acidità. E questo è molto anomalo”.

In attesa dei vini 2017 un po di verità sull’andamento vendemmiale è davvero necessario.

 

 

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: