Vai al contenuto

Nella Guida Michelin 2018 un nuovo 3 stelle, è Norbert Niederkofler, ecco tutte le altre

novembre 16, 2017

di Luigi Salvo
La tanto attesa guida Michelin 2018 è stata presentata oggi al  Teatro Regio di Parma, la 63° edizione della guida ai ristoranti più importanti d’Italia. Non sono state tantissime le novità, la più significativa è un nuovo ristorante 3 stelle il St. Hubertus dello chef Norbert Niederkofler, altra notizia anticipata, che desta comunque clamore, è la perdita di una delle due stelle per i ristoranti di Carlo Cracco e Claudio Sadler.

In totale di 356 ristoranti stellati, 306 ristoranti una stella, 41 ristoranti due stelle, 9 ristoranti tre stelle. Tra le regioni leader la Lombardia ha 7 novità: 63 ristoranti stellati in totale (2 tre stelle, 6 due stelle, 55 una stella), grande la qualità per la Campania, 41 ristoranti (6 due stelle, 35 una stella), il Piemonte, con 40 ristoranti (1 tre stelle, 4 due stelle, 35 una stella), il Veneto a quota 38 (1 tre stelle, 3 due stelle, 34 una stella) e la Toscana, con 35 ristoranti (1 tre stelle, 4 due stelle, 30 una stella).

Ecco tutte le novità:
Un nuovo ristorante 3 stelle
St. Hubertus – Norbert Niederkofler, San Cassiano (Bolzano)

I ristoranti con 3 stelle
Da Vittorio a Brusaporto (BG) dei fratelli Cerea
Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio (MI) di Nadia Santini
Enoteca Pinchiorri a Firenze di Riccardo Monco e Luca Lacalamita
La Pergola a Roma di Heinz Beck
Le Calandre a Rubano (PD) dello chef Massimiliano Alajmo
Osteria Francescana a Modena di Massimo Bottura
Piazza Duomo ad Alba con Enrico Crippa
Reale di Castel di Sangro (AQ) di Niko Romito

I nuovi ristoranti con 2 stelle
La Siriola – Matteo Metullio, San Cassiano (Bolzano)
Magnolia – Alberto Faccani, Cesanatico (Forlì Cesena)
Vun – Andrea Aprea, Milano

I nuovi ristoranti con 1 stella
Contraste – Matias Perdomo, Milano
Essenza – Eugenio Boer, Milano
La Terrazza – Fabio Ciervo, Roma
Il Refettorio – Bob Christoph, Conca dei Marini (Salerno)
La Serra – Luigi Tramontano, Positano (Salerno)
La Locanda del Borgo – Luciano Villani, Telese Terme (Avellino)
All’Oro – Riccardo Di Giacinto, Roma
Cum Quibus – Alberto Sparacino, San Gimignano (Siena)
Tordomatto – Adriano Baldassarre, Roma
Villa Giulia – Maurizio Bufi, Gargnano (Brescia)
Culinaria Im Farmerkreuz – Manfred Kofler, Tirolo (Bolzano)
Floria Maison – Umberto De Martino, San Paolo D’Argon (Bergamo)
Undicesimo Vineria – Francesco Brutto, Treviso
Larossa – Andrea Larossa, Alba (Cuneo)
Osteria dell’Arborina – Andrea Ribaldone, La Morra (Cuneo)
Il Poggio Rosso – Fabrizio Borraccino, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Perillà – Marcello Corrado, Castiglione d’Orcia (Siena)
D.One Restaurant – Davide Pezzuto – Roseto degli Abruzzi (Teramo)
Glam Enrico Bartolini – Donato Ascani ed Enrico Bartolini, Venezia
Berton al Lago – Raffaele Lenzi e Andrea Berton, Torno (Como)
Stube Gourmet – Alessio Longhini, Asiago (Vicenza)
Trussardi alla Scala – Roberto Conti, Milano

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. novembre 16, 2017 12:50 PM

    riconfermata la stella ad Andrea Fenoglio del Ristorante Sissi di Merano …. CIAOOOO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: