Il Movimento Turismo del Vino presenta la guida “Sorsi di Sicilia”
di Marialina Bommarito
“Sorsi di Sicilia: un tour di emozioni” la nuova guida enogastronomia del Movimento Turismo del Vino é stata presentata la scorsa settimana a Palermo presso Banca Nuova. La guida, patrocinata dall’Assessorato alle Risorse Agricole e Alimentari e l’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, è un utile vademecum per coloro, turisti ed appassionati che si accingono a visitare quest’isola meta unica per il suo patrimonio artistico, storico, culturale e paesaggistico.
“Ma le bellezze della Sicilia non si fermano agli scenari naturali”, dice il direttore generale dell’ IRVOS Lucio Monte, “l’enoturista potrà trovare una fonte inesauribile di destinazioni nei luoghi più sconosciuti dell’isola segnalati da questa guida. Uno dei nostri obiettivi è di far diventare l’enoturismo uno dei punti di forza della Sicilia, meta affascinante che piace sempre di più anche all’estero”.
La Sicilia, infatti, viene annoverata, secondo il “Travelers’ Choice” di Trip Advisor, tra le prime cinque destinazioni europee per il turismo di vino. “Il turismo costituisce un utile canale per una promozione finalizzata del vino”, spiega Elio Savoca, presidente del Movimento del Turismo del Vino Sicilia. “Il valore aggiunto viene dato dall’esperienza e dall’emozione che solo il contesto di produzione sa offrire al consumo del vino. Un contesto non solo quello produttivo delle cantine ma anche quello culturale e storico del territorio”.
La guida in italiano ed in inglese, ideata e realizzata da Rosa d’Eventi Wine & Food Tour, coniuga in 184 pagine il gusto al piacere dell’ospitalità, la cultura alla coltura in un percorso turistico-emozionale. “L’obiettivo”, spiega Giusy Messina, responsabile comunicazione di Rosa d’Eventi, “è di condurre per mano il viaggiatore attraverso un tour d’emozioni, suddiviso in quattro interessanti itinerari non studiati su carta ma testati sulle strade”.
Provincia per provincia sono segnalate le aziende associate al MTV Sicilia suddivise nei quattro percorsi: Sapori di viaggio, Perle dell’Etna e le isole Eolie, Profumi del Gattopardo e Bontà Barocche. La guida, di facile consultazione, comprende informazioni utili al viaggiatore, i luoghi della movida, agriturismi, resort e ristoranti. Il tutto scelto in modo che il soggiorno in Sicilia sia un’esperienza unica ed indimenticabile.