Vai al contenuto

Nasce a Palermo RosaÆLia, polo polifunzionale enogastronomico

ottobre 15, 2020

di Luigi Salvo
Nel cuore del centro storico di Palermo in via Maqueda, all’interno del Polo Museale di Palazzo Sant’Elia, nasce RosÆlia, un interessante spazio polifunzionale dedicato all’eno-gastronomia e all’accoglienza degli ospiti internazionali. Guidato da Daniela Sclafani e Giovanni Ruisi, si propone di offrire alla città e ai suoi visitatori una nuova proposta gourmet che, grazie al ricorso importante al digitale, proporrà ai visitatori del Museo, un’esperienza che va oltre la consumazione di un pasto o la scelta di un cocktail, una nuova conoscenza e consapevolezza di ciò che rappresenta la cultura agro-alimentare e come possa diventare, nelle grandi città a vocazione turistica, un motore di sviluppo per il tessuto connettivo.

Palazzo Sant’Elia è la punta di diamante di questo progetto, promosso dalla Cooperativa Florida in partnership con Gran Via Società e Comunicazione – realtà palermitana specializzata nella comunicazione e nel marketing territoriale per l’agroalimentare e il vino di qualità – e da un pool di società e professionisti che, con la Cooperativa Florida, hanno voluto condividere questo percorso.

“Il nostro intento – spiega Daniela Sclafani, Presidente di Florida –  è quello di avviare un percorso di rinascita per questa parte di centro storico che è stata recentemente restituita ai cittadini e ai visitatori.  Noi della cooperativa siamo fieri di poter offrire una vocazione a servizio dell’accoglienza anche internazionale che, per RosaÆLia, vogliamo fortemente caratterizzare, sviluppando una serie di attività di approfondimento della cultura alimentare e delle proposte di esperienze ‘gusto-olfattive’ che pongano questa struttura a servizio dei visitatori e, soprattutto, delle filiere produttive e delle loro specialità, siciliane e non”.

 “Un momento di straordinaria importanza per la fondazione Palazzo Sant’Elia – ha affermato l’Avv. Antonio Ticali –  che si arricchisce di nuovi contributi e contenuti, grazie anche alla riapertura al pubblico, dopo sette anni, del Loggiato di San Bartolomeo.
La nascita di RosaÆLia contribuisce a cambiare il volto del tratto meno frequentato ma strategico di via Maqueda, a pochi passi dallo storico mercato di Ballarò, luogo di grande attrazione turistica.

RosaÆLia aprirà i suoi spazi tutti i giorni, dalla colazione all’after dinner. Al suo interno, così come negli ampi spazi esterni, sarà possibile degustare i migliori piatti delle cucina siciliana, le cui materie prime – selezionate con cura e attenzione – saranno però rivisitate in una chiave fusion più moderna, grazie all’esperienza dello chef Tommaso Stancampiano, già alla guida degli atri due ristoranti della cooperativa (Locanda del Gusto e Talea dell’Orto Botanico). Il ristorante, oltre ad una ampia e variegata carta dei vini, offrirà anche una ricercata selezione dei migliori oli siciliani.

L’arredo, curato in ogni minimo dettaglio dagli stessi membri della cooperativa, rievoca gli ambienti della tipica dimora siciliana, con stoviglie di antica fattura, che si fondono in uno stile minimal, con mobili e oggetti più contemporanei.
Palazzo Sant’Elia diventa in questo modo uno dei primi musei in Italia a dotarsi di spazi polifunzionali che, oltre alla fruizione in chiave culturale, offriranno preziosi momenti di incontro destinati ad un pubblico più ampio e variegato.I visitatori potranno vivere una esperienza multisensoriale a 360 gradi, attraverso un sapiente mix tra arte e alta ristorazione.

RosaÆLia
Via Maqueda, 81
90133-Palermo
328/9234647

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: