Arriva al cinema il film “Barolo Boys – Storia di una rivoluzione”
di Rocco Lettieri
Un film che racconta la storia di un gruppo di amici, i “ragazzi ribelli” che hanno reso grande il vino italiano, tra conflitti generazionali, geniali intuizioni e polemiche mai sopite. Dopo due anni di lavorazione Barolo Boys arriva al Cinema. Presentazione il 30 Settembre in anteprima al Cinema F.lli Marx di Torino.
Barolo Boys – Storia di una rivoluzione è una produzione indipendente della Stuffilm di Bra (Cuneo) firmata da Paolo Casalis e Tiziano Gaia, regista il primo, già curatore delle guide Slow Food-Gambero Rosso il secondo.
Il film porta per la prima volta sullo schermo le vicende del manipolo di giovani viticoltori che negli anni ‘80 innescarono sulle colline delle Langhe, nel Piemonte meridionale, una rivoluzione culturale e tecnica, imponendo l’allora semisconosciuto vino Barolo all’attenzione del mondo. Frutto di quasi due anni di riprese tra le vigne e le cantine di un territorio recentemente riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO proprio per l’eccezionale valore del paesaggio vitivinicolo, il documentario dà voce ai protagonisti di un’epopea entusiasmante.
La trama potrebbe essere così condensata: Langhe, Piemonte meridionale, 1983. Elio Altare, un giovane contadino stanco delle proprie misere condizioni di vita, scende nella cantina del padre e con una motosega demolisce le vecchie botti per l’affinamento dei vini. È la scintilla che appicca il fuoco rivoluzionario sulle colline del Barolo, dove una nuova generazione di piccoli produttori, partiti con scarsi mezzi e animati da un inedito spirito di squadra, andrà alla conquista dei mercati di tutto il mondo.
Questo gruppo passerà alla storia col nome di “Barolo Boys”: Elio Altare, Chiara Boschis, Giorgio Rivetti, Roberto Voerzio e Marco de Grazia sono alcuni dei i protagonisti di questa storia di coraggio e determinazione. Ma è anche una storia controversa e difficile: per anni una feroce guerra ideologica li ha visti contrapporsi alla generazione dei patriarchi, fieri oppositori delle novità introdotte dai figli ribelli della Langa; lo stesso Elio Altare, leader dei “modernisti”, sarà diseredato dal padre.
A distanza di quasi trent’anni, che cosa resta di quell’esperienza? E più in generale, come domanda uno dei protagonisti de film, “Quale rivoluzione ha mai avuto successo?”. “Barolo Boys. Storia di una rivoluzione” traccia la parabola, breve ma intensissima, di questo gruppo di produttori che ha cambiato in modo indelebile il mondo del vino.
Le musiche sono di Giorgio Boffa eseguite da Orchestra Lumiere e Banda G. Gabetti di La Morra. Le riprese sono state realizzate da Paolo Casalis, Fabio Mancari e Federico Moznich. Il 3 Novembre sarà presentato a New York presso il Cinema Tribeca Grill di Robert De Niro e il 4 Novembre sempre a New York presso Eataly New York. La voce narrante è del noto Master Chef Joe Bastianich per la prima volta sul grande schermo. Appuntamento da non perdere.