L’insolia mostra la sua personalità, Riflessi di Sole 2012 Avide
di Luigi Salvo
La Sicilia del vino ammalia con i suoi vini dalle molteplici sfaccettature provenienti da una gran varietà di vitigni autoctoni. L’insolia, che ha fatto la storia in bianco del vino siciliano, oggi soffre la larga presenza in bottiglia di grillo, catarratto e della lunga schiera di internazionali che affollano le innumerevoli etichette presenti sul mercato.
Nell’altopiano Ibleo, precisamente nella zona di Comiso, si trova la cantina Avide nata oltre cento anni fa tra timbri, sigilli e atti per la passione delle famiglie notarili Demostene e Calcaterra, nel 1987 iniziarono il percorso in bottiglia per mettere a frutto l’impegno profuso in vigna ed in cantina. Marco Calcaterra oggi si avvale della consulenza del grande enologo Carlo Ferrini, dai 70 ettari di proprietà sono prodotte circa 200.000 bottiglie.
Riflessi di Sole 2012 DOC Vittoria è un insolia allevata in contrada Pirrera, fermentata in barriques ed affinata negli stessi contenitori per 6-8 mesi, e poi per un anno in bottiglia. Mostra carattere sin dal colore paglierino con lampi dorati ed ha naso penetrante ed articolato tra mimosa, pesca gialla, ananas, zenzero e vaniglia.
All’assaggio mostra gran bel palato, pieno con precisi ritorni olfattivi, rinfrescato da acidità e con bell’allungo finale di buona sapidità.
Un vino appena uscito sul mercato già di grandissima piacevolezza.