Vai al contenuto

Silvana Raniolo di Tenuta Bastonaca tra le “Donne del Vino” di Sicilia

ottobre 5, 2016

silvana-raniolo-tenuta-bastonaca-home-giornalevinocibodalla redazione
La prestigiosa Associazione Nazionale “Le Donne del Vino” ha una nuova rappresentante in Sicilia, Silvana Raniolo titolare dell’azienda Tenuta Bastonaca di Vittoria nel ragusano, entrata a far parte dell’associazione ambasciatrice del vino made in Italy declinato al femminile.

Formatasi nel 1988 per merito del brillante intuito della produttrice toscana Elisabetta Tognana, l’Associazione conta oggi 650 iscritte in tutta Italia che rappresentano tutte le categorie della filiera vitivinicola, con Silvana Raniolo in Sicilia salgono a 13 le donne che condividendo la passione ed il lavoro nel mondo del vino condividono storie e valori, amano mettersi in discussione, confrontarsi, sfruttare il proprio talento e competenza certi che dallo scambio di vedute possano nascere nuove idee, sempre nell’obiettivo di contribuire a promuovere il proprio territorio vitivinicolo.

Piene di entusiasmo, solari, le siciliane del vino, guidate da Lilly Ferro Fazio, sono oggi lo specchio di un’isola, che pur fra tante difficoltà, ha voglia di farsi sentire, fiera di un passato glorioso e di un presente che vede l’intraprendenza femminile dare una marcia in più al settore del vino.

silvana-raniolo-tenuta-bastonaca-giornalevinocibo

E’ felice di far parte di questa grande famiglia in rosa Silvana Raniolo, che pur essendo titolare di una giovane realtà vitivinicola nel ragusano insieme al marito, vanta un lungo passato fra i filari e le bottiglie, “Tutto ciò mi riempie di gioia perché ritengo che insieme ad altre donne, confrontandosi, si possa crescere, in meglio!”.

Lilly Ferro Fazio: “Abbiamo nell’associazione donne che hanno dietro un’azienda di famiglia e donne che sono partite da zero, alcune sono socie storiche altre figlie di socie fondatrici, new entry fra le fila dell’associazione Silvana Raniolo, una donna piena di energia.
Viviamo di entusiasmo, siamo determinate, pur vivendo un momento di transizione, non semplice per i mercati, come donne ci confrontiamo con questo ruolo difficile nel lavoro e nella famiglia. 
A breve organizzeremo un incontro fra le socie siciliane e poi cercheremo di lavorare per portare qui in Sicilia, nella primavera prossima, l’Assemblea Nazionale delle Donne del Vino”.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: