Vai al contenuto

Ecco i nuovi bianchi di Feudo Disisa Chara e Grillo 2016

febbraio 17, 2017

chara-e-grillo-2017-home-feudo-disisa-giornalevinocibodi Luigi Salvo
Arrivano sul mercato le nuove annate di due degli attesissimi vini di Feudo Disisa e li abbiamo assaggiati in anteprima. Dopo il trionfo di Chara 2015 come miglior vino bianco in assoluto al concorso enologico dello scorso Vinitaly, il bianco 2016 composto dagli autoctoni catarratto ed insolia ha tutte le caratteristiche per ammaliare.

E’ stata un’ottima vendemmia a Feudo Disisa Grisì (Monreale-Pa), l’elevata qualità in vigna ha permesso di ottenere uve dalle spiccate caratteristiche varietali, il catarratto si esprime da sempre particolarmente bene in questo territorio e l’unione con l’insolia costituisce un binomio autoctono vincente.

chara-2016-feudo-disisa-giornalevinocibo

La curiosità è tanta, nel bicchiere Chara 2016 ha fresca intensità olfattiva ricca di note floreali di glicine e ginestra, fruttate di pera e pesca bianca, sensazioni agrumate ed erbacee. E’ piacevolissimo all’assaggio con precisi ritorni gusto-olfattivi, è un vino che si presta ad un’infinità d’abbinamenti.

Il vitigno Grillo, in questi ultimi anni, per la sua riscoperta qualitativa e le caratteristiche che lo contraddistinguono, ha saputo attirare l’attenzione della critica italiana e internazionale.
Il Grillo 2016 Feudo Disisa ha un’intrigante personalità, ricco di frutto, si svela netto con sensazioni d’agrumi, ortica, felce e pepe verde, espressione fresca e moderna e nello stesso tempo riconoscibile nelle sue caratteristiche peculiari.

L’impegno della famiglia di Lorenzo e dell’enologo Tonino Guzzo consegnano al mercato il Chara ed il Grillo 2016, due vini che mi sono piaciuti, è d’obbligo segnalarne il gran valore aggiunto dello straordinario rapporto qualità/prezzo.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: