Wineup 2017 a Marsala, i vini e i piatti degli chef premiati delle varie categorie
di Luigi Salvo
Sono stati quattro giorni intensi a Marsala dal 15 al 18 giugno per il Wineup Expo 2017, in primo piano vino, cibo, arte, musica e cultura, si è respirata una bell’atmosfera per le vie della storica cittadina siciliana. Tanti gli eventi proposti, in particolare per i giornalisti di settore, oltre alle visite in cantina e gli assaggi agli stand, due iniziative di grande interesse, le degustazioni dei vini e dei piatti nei due concorsi della manifestazione.
Il Concorso enologico ” Venere Callipigia” è stato coordinato dall’enologo Luciano Parrinello con il prezioso aiuto logistico degli enologi Vito Mezzapelle e Massimiliano Barbera, hanno composto le commissioni di degustazione i giornalisti/giudici internazionali:
Goffredo Agostini, Valentino Bega, Thomas Brandl, Lorenzo Colombo, Antonio di Spirito, Andrea Gabrielli, Roberto Gatti, Giampaolo Giacomelli, Paolo Lauciani, Rocco Lettieri, Roberto Raciti, Luigi Salvo, Stefania Vinciguerra, Riccardo Viscardi, Francesco Turri.
Ecco i vini premiati nelle varie categorie
Vini Spumanti
1° Cantine Petrosino Brezza Grillo Extra Dry
2° Palici Etna Rosè 2012
3° Musita Brut Chardonnay
Vini Bianchi
1° Baglio Aimone Argalia Grillo 2016
2° Mandirà Riddu di Busaja Grillo 2016
3° Centonze Grillo 2016
Vini Bianchi Biologici
1° Manirà Zibibbo 2016
2° Alcesti Catarratto 2016
3° Colomba Bianca Vitesse Zibibbo 2016
Vino Bianco Naturale
Vecchio Samperi Marco De Bartoli
Vini Rossi
1° Aitala Etna Rosso 2013
2° Katharsis Anababis Nero d’Avola 2016
3° Vallovin Edonè Nero d’Avola/Cabernet Sauvignon 2014
Vini Rossi Biologici
1° Colomba Bianca Vitesse Nero d’Avola 2016
2° Fina Nero d’Avola 2015
3° Galfano Nero d’Avola 2014
Vino Rosso Naturale
Vieadovest Rosso 2015
Vini Dolci
1° Cantina Mothia Mulsum Grillo vendemmia tardiva 2014
2° Salvatore Murana Martingana Passito di Pantelleria 2006
3° Solidea Passito di Pantelleria 2014
Vini Liquorosi
1° Marco De Bartoli Vigna La miccia Marsala Superiore Oro
2° Intorcia Heritage Marsala Vergine 1980
3° Arini Marsala Vergine Soleras Le Terre
Cantina Rivelazione
Cantina Mothia Mulsum Grillo vendemmia tardiva 2014
Il Gran Prix Culinario ” La Medusa” ha visto in gara 12 ristoranti della provincia di Trapani:
Ristorante F.lli Pappalardo di Marsala, Ristorante Juparanà di Marsala, Agriturismo Vultaggio di Trapani, Baglio Cudia di Marsala, Ristorante Biscione di Petrosino, Ristorante Le Lumie di Marsala, Ristorante Millennium di Marsala, Ristorante La Vela di Mazara del Vallo, Dolce Meraviglie di Mazara del Vallo, Piccolo Borgo di Paceco, Osteria Il Gallo e L’innamorata di Marsala, Ristorante Papillarium di Marsala.
Sono state quattro le sessioni di assaggi che hanno decretato i primi tre piatti classificati nelle varie categorie, la commissione giudicatrice è stata composta da: Goffredo Agostini, Valentino Bega, Lorenzo Colombo, Giuseppe Costa, Luigi Cremona, Antonio di Spirito, Roberto Gatti, Rocco Lettieri, Luigi Salvo, Francesco Turri.
Ecco i piatti degli chef ed i relativi ristoranti premiati, nelle varie categorie:
Antipasto
1° Vellutata al Nero di Seppia chef Conticelli Ristorante Biscione Petrosino
2° Filetto di Sarda marinato chef Conticelli Ristorante Biscione Petrosino
3° Tartare di Tonno con pescanoce e menta chef Pirrera Ristorante Juparanà Marsala
Primo
1° Cassatelle di ricotta e tenerumi chef Ambrogio Agriturismo Vultaggio Trapani
2° Tortino di Couscous chef Conticelli Ristorante Biscione Petrosino
3° Guazzetto di scorfano reale con “pasta rutta” chef D’amico La Vela Mazara del Vallo
Secondo
1° Gambero rosso aromatizzato con macco di fave chef Parisi Ristorante Papillarium Marsala
2° Tagliata di tonno su crema di cipolla rossa di tropea chef Montersino Baglio Cudia Trapani
3° Falsomagro siciliano al sugo chef Ambrogio Agriturismo Vultaggio Trapani
Dessert
1° Cassata siciliana cgef Pace Millennium Marsala
2° Cannolo scomposto chef Bono Piccolo Borgo Paceco
3° Dolce Mediterraneo chef Ottoveggio Dolce Meraviglie Mazara del Vallo
Alla prossima edizione nel 2018!!!